Showing 1 - 20 results of 77 for search 'Studio Comet~', query time: 3.64s Refine Results
  1. 1
  2. 2
  3. 3

    La Vie de l’agence de Jean Dubuisson dans les années 1950 à Paris by Élise Guillerm

    Published 2020-12-01
    “…These documents allow us to consider a more collective studio.…”
    Get full text
    Article
  4. 4

    Le mutilazioni genitali femminili e l’ostetrica: uno studio osservazionale tra formazione e competenza by Chaymae Ahnou, Rosanna De Serio, Chiara Gatti, Fabia Pioli, Gloria D'Angelo, Tania Miconi, Renato Rocchi, Stefano Marcelli

    Published 2025-01-01
    “…Il 45% delle partecipanti dichiara di aver approfondito l’argomento durante il proprio percorso formativo, mentre il 60% si è imbattuto in casi simili durante l’esperienza lavorativa. Lo studio evidenzia come le ostetriche possano non essere adeguatamente preparate da parte delle Università ad affrontare casi di mutilazioni genitali femminili, nonostante sia un fenomeno in aumento, anche a causa della situazione migratoria in Italia. …”
    Get full text
    Article
  5. 5
  6. 6

    Studio qualitativo sulla percezione della biblioteca da parte della comunità: il caso della Biblioteca comunale di Empoli by Gemma Scali

    Published 2025-01-01
    “…Condividere metodi, risultati e conclusioni è fondamentale per comprendere come questo tipo di ricerca possa migliorare l’affordance delle biblioteche e la progettazione di strategie di miglioramento. …”
    Get full text
    Article
  7. 7

    COLLABORAZIONE INTERPROFESSIONALE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA: uno studio esplorativo sulle sfide e opportunità per i professionisti della riabilitazione. by Simone Sottana, Andrea Vianello, Matteo Tognin, Deborah Mazzarotto, Marco Ceccato, Daria Visintin, Riccardo Martignon, Francesca Magaton Rizzi, Noemi Pasquon, Lucia Savietto

    Published 2024-12-01
    “…Tuttavia, mancano studi dettagliati che esplorino come la collaborazione interprofessionale sia percepita e attuata in Italia, lasciando un significativo vuoto nella letteratura e presentando numerose opportunità per future ricerche. …”
    Get full text
    Article
  8. 8

    La valutazione della qualità di vita nei pazienti ospedalizzati affetti da scompenso cardiocircolatorio: uno studio osservazionale prospettico by Vincenzo Girolamo Bona, Filippo Ingrosso

    Published 2025-01-01
    “…È stato eseguito uno studio osservazionale prospettico, con somministrazione del questionario EQ-5D-5L e della scala VAS QoL ai pazienti reclutati. …”
    Get full text
    Article
  9. 9

    Analisi delle infrastrutture librarie in Italia e lo studio di caso di tre regioni: Piemonte, Lazio e Campania by Alessandro Caramis, Alessandra Federici

    Published 2025-01-01
    “… La presenza di infrastrutture del libro, come biblioteche di pubblica lettura, biblioteche scolastiche e librerie, rappresenta un presidio culturale essenziale per favorire l'incontro tra l'offerta editoriale delle case editrici e la domanda di libri da parte dei lettori. …”
    Get full text
    Article
  10. 10

    Rischi psicosociali nel lavoro degli infermieri di sala operatoria: studio osservazionale trasversale condotto con il copenhagen psychosocial questionnaire by Fortunato Durante, Loredana Pasquot

    Published 2025-01-01
    “… BACKGROUND Lo stress lavoro correlato viene definito come un insieme di reazioni dei lavoratori, quando vengono fatte loro delle richieste o subiscono pressioni che non coincidono con le loro conoscenze, abilità e li sfidano nella loro capacità di affrontarle. …”
    Get full text
    Article
  11. 11

    Allestimento come riuso by Luca Esposito

    Published 2024-12-01
    “… Questo studio riflette sul ruolo dell’allestimento come riuso e del riuso come allestimento, per la definizione di esperienze immersive per le esposizioni temporanee, partendo da uno spazio esistente e dagli elementi presenti, riassemblati e rimontati per nuove configurazioni e inedite spazialità. …”
    Get full text
    Article
  12. 12

    Percepirsi Efficaci Rispetto al Profilo di Uscita del Cds in Scienze dell’Educazione. Costruzione e Validazione di uno Strumento in uno Studio Pilota by Roberta Bertoli

    Published 2025-01-01
    “…Nelle fasi di transizione della vita di ogni soggetto e in particolare con l’ingresso nel mondo del lavoro, il percepirsi competenti diventa un elemento essenziale così come nel processo di costruzione dell’identità professionale. …”
    Get full text
    Article
  13. 13

    Abduzione e pratica educativa: come ragionano gli educatori in tirocinio by Beatrice Saltarelli, Elena Mantoet

    Published 2025-01-01
    “…Obiettivo di questo studio pilota è indagare un aspetto del processo di ragionamento attivato dagli educatori socio-pedagogici in formazione, durante le loro esperienze di tirocinio. …”
    Get full text
    Article
  14. 14
  15. 15

    La comunicazione come atto complesso nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: indagine conoscitiva su paziente e caregiver by Simona Tufoni, Laura Grappini, Isabella Baglioni, Fabio Sarzana, Enrico Ceroni

    Published 2025-01-01
    “…L’obiettivo dello studio è indagare le difficoltà comunicative tra persona affetta da SLA e caregiver e l’utilizzo di modalità comunicative alternative. …”
    Get full text
    Article
  16. 16

    APPRENDERE E INSEGNARE LA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (LIS) COME L2-M2 ALL’UNIVERSITÀ: OSSERVAZIONE E ANALISI DI UN PANORAMA ETEROGENEO by Emilia Terziani

    Published 2025-01-01
    “…Ciononostante, la LIS è stata individuata come materia di studio e d’insegnamento accademico ben ventisei anni fa. …”
    Get full text
    Article
  17. 17

    «HO CAPITO! LA FRASE È COME UN’ORCHESTRA E IL VERBO È IL DIRETTORE D’ORCHESTRA!» GRAMMATICA VALENZIALE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. by Miriam Flora Gnech

    Published 2025-01-01
    “…The model followed in this paper has been developed by the “Paduan study group”, that starting from Sabatini’s model and makes some adaptations based on the proposals of Vanelli and Prandi, De Santis. …”
    Get full text
    Article
  18. 18

    Control of the Elastic Torsion System based on Dynamic Matrix Control Algorithm by Jiang Hao, Yu Songzhou

    Published 2015-01-01
    “…The multi-mass elastic torsional system has the feature of large speed fluctuation and long vibration time.The system state space model is built based on the system analysis,and the parameters of this model are estimated by using Simulink Parameter Estimation Toolbox.The system speed is controlled by using dynamic matrix control(DMC)algorithm.The DMC controller is converted into embedded C code which is executable for PLC by using Simulink Coder toolbox in Matlab.After being compiled by Automation Studio,it will be downloaded to X20 PLC to control the real system.Both the simulation and practical system test shows that the model is accurate and DMC algorithm is better than cascade PID algorithm in dynamic performance.…”
    Get full text
    Article
  19. 19

    Estudio de la modificación química y física de almidón obtenido de zanahoria blanca (Arracacia xanthorrhiza) y camote (Ipomoea batatas) by Juan David Moposita-Tenelema, Clara Elena Villacrés-Poveda, María Monserrath Morales-Padilla

    Published 2024-07-01
    “…El presente estudio tuvo como objetivo analizar la modificación química y física de almidón obtenido de la zanahoria blanca (A. xanthorrhiza) y camote (I. batatas). …”
    Get full text
    Article
  20. 20