Showing 21 - 33 results of 33 for search 'Ma Zhanao~', query time: 1.56s Refine Results
  1. 21

    Un gruppo di culle-tintinnabula del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. by Riccardo Berriola

    Published 2016-12-01
    “…Le culle-tintinnabula, i cui primi rinvenimenti provengono da corredi di sepolture infantili di Rodi, hanno un’origine databile ai primi decenni del V sec. a.C. …”
    Get full text
    Article
  2. 22

    Valutazione e promozione della ricerca sulla gentrificazione del turismo by Kevin Fox Gotham

    Published 2018-09-01
    “…Innanzitutto, presenterò le motivazioni che mi hanno spinto a sviluppare il concetto e approfondirò le fonti che mi hanno condotto a teorizzare il turismo come principale motore e risultato delle tendenze della gentrificazione. …”
    Get full text
    Article
  3. 23

    Un' autobiografia dell’editoria italiana by Giovanni Solimine

    Published 2023-02-01
    “…Da questo osservatorio privilegiato ricostruisce atmosfere e aneddoti e fornisce una grande quantità di dati e informazioni sulle vicende che hanno caratterizzato la vita delle principali case editrici italiane, allargando la riflessione allo sviluppo della società italiana nel suo complesso. …”
    Get full text
    Article
  4. 24
  5. 25

    L’importanza delle aree rurali periferiche nella costruzione da parte e per il turismo dell’identità della regione di Dalat (Vietnam) by Truong Thi Lan Huong, Pierre Dérioz

    Published 2020-10-01
    “…I risultati mostrano che gli spazi periferici hanno occupato e occupano ancora un posto importante nello sviluppo turistico della città e nella sua immagine di destinazione. …”
    Get full text
    Article
  6. 26

    Resistenza a fatica di strutture in leghe di alluminio: normative a confronto e verifica sperimentale by B. Atzori, G. Meneghetti, B. Rossi

    Published 2009-06-01
    “…Le problematiche relative all’utilizzo delle normative nell’ambito della progettazione a fatica di strutture in leghe di alluminio sono state di recente affrontate in numerosi lavori che hanno messo in luce sia le difficoltà legate al passaggio da normative oramai obsolete ad altre di nuova concezione, ma di caratteristiche e struttura completamente diverse, che la sostanziale carenza anche all’interno delle più recenti normative europee, quale l’Eurocodice 9, di molti risultati e metodi sviluppati in anni di ricerca scientifica e ormai indiscutibilmente consolidati. …”
    Get full text
    Article
  7. 27
  8. 28

    Come rispondere alle sfide delle aree interne delle Alpi Italiane? Il "New farming" come esempio di innovazione sociale by Alessandro Gretter, Cristina Dalla Torre, Federica Maino, Andrea Omizzolo

    Published 2019-09-01
    “…I cambiamenti nel quadro socioeconomico che hanno avuto luogo negli ultimi cinquanta anni hanno sconvolto i secolari modelli di equilibrata organizzazione vigenti nelle comunità montane. …”
    Get full text
    Article
  9. 29

    Fumo proibito: la sigaretta erotica dell’Odalisca by Liesbeth Grotenhuis

    Published 2018-05-01
    “…Eppure, dopo l’emancipazione del tabacco in Occidente, le regine storiche Cleopatra e Nefertiti hanno continuato a invitare i turisti nel mondo dei sogni dell’Egitto.…”
    Get full text
    Article
  10. 30
  11. 31
  12. 32

    Cortina d’Ampezzo 1956 tra organizzazione sportiva e relazioni internazionali by Gherardo Bonini, Franco Cervellati, Marcello Marchioni

    Published 2025-01-01
    “…Studi successivi, sia italiani che internazionali, hanno confermato l’ottima riuscita dell’evento cortinese di marca italiana. …”
    Get full text
    Article
  13. 33

    La Città Metropolitana in Italia: nuovi spazi di dialogo e relazione tra città e montagna by Federica Corrado, Erwin Durbiano

    Published 2018-08-01
    “…L'area montana vive un periodo di nuovo dinamismo in cui le relazioni con l'ambiente urbano hanno un ruolo importante in termini di ridisegno culturale dei valori, connessioni fisiche e funzionali con le aree locali e creazione di reti urbano-montane. …”
    Get full text
    Article