Showing 3,421 - 3,440 results of 3,960 for search 'Jilla~', query time: 1.82s Refine Results
  1. 3421

    Nicolò Lipari e la sociologia del diritto by Luigi Pannarale

    Published 2025-02-01
    “…In questo saggio si analizza il contributo di Nicolò Lipari alla nascita ed alla crescita della sociologia del diritto in Italia. …”
    Get full text
    Article
  2. 3422

    Strumenti informatici nel processo decisionale amministrativo ed effettività del diritto di difesa: questioni vecchie e problemi nuovi alla luce del Regolamento (UE) 2024/1689 by Cristina Napoli

    Published 2024-10-01
    “…Il saggio, anche alla luce della recentissima adozione del Regolamento (UE) 2024/1689 (Regolamento sull’intelligenza artificiale), propone una riflessione sulla devoluzione della formazione della volontà pubblica a un sistema programmato e istruito di elaborazione di dati e dunque sulle ricadute che tale opzione determina con riguardo all’esercizio del diritto di difesa da parte del destinatario del provvedimento finale.…”
    Get full text
    Article
  3. 3423

    Analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale by Francesco Frendo

    Published 2013-04-01
    “…Al fine di stabilire le modalità del crollo, nel lavoro vengono presentati un modello per l’analisi della propagazione della fessura, che fa uso del metodo delle weight functions ed un modello per l’analisi di collasso della sezione. …”
    Get full text
    Article
  4. 3424

    Analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale by Francesco Frendo

    Published 2013-04-01
    “…Al fine di stabilire le modalità del crollo, nel lavoro vengono presentati un modello per l’analisi della propagazione della fessura, che fa uso del metodo delle weight functions ed un modello per l’analisi di collasso della sezione. …”
    Get full text
    Article
  5. 3425

    Il catalogo muliebre nella Napoli del xvi secolo: un contributo di Benedetto Croce by Roberta Angelica Ruotolo

    Published 2018-01-01
    “…È Benedetto Croce, coadiuvato da Giuseppe Ceci, ad occuparsi tra i primi di quella serie di rime, poemetti, capitoli ed epigrammi incentrati sul catalogo muliebre perché consapevole del loro apporto alla storia del costume e della letteratura nella Napoli del XVI secolo. …”
    Get full text
    Article
  6. 3426

    L’ITALIANO SPECIALISTICO L1 NELL’UNIVERSITÀ COME ITALIANO PROFESSIONALIZZANTE (CON SPUNTI PER UNA PROPOSTA DIDATTICA TRA RISCRITTURA E IA) by Maria Vittoria Dell'Anna

    Published 2025-01-01
    “…Il lavoro si sofferma sullo spazio e sul ruolo assegnato ai linguaggi specialistici nella didattica della lingua italiana, con riferimento a esperienze di didattica universitaria condotte in Italia (si dà anche conto della presenza e della distribuzione di corsi e insegnamenti dedicati, nel contesto della L1 e della L2/LS). …”
    Get full text
    Article
  7. 3427

    Effetto delle dimensioni del cordone di saldatura sulla resistenza a fatica dei giunti a croce by B. Atzori, B. Rossi, G. Demelio

    Published 2009-07-01
    “…Le normative di tipo tecnologico suggeriscono in genere di prevedere uno spessore del cordone di saldatura inferiore al minimo spessore della lamiera da collegare, mentre le normative di tipo strutturale non prevedono una dipendenza della resistenza del giunto, sia statica che a fatica, dalle dimensioni del cordone di saldatura, a meno che queste non siano tanto ridotte da portare a rotture che si inneschino e si propaghino non più nella lamiera base ma nel cordone di saldatura. …”
    Get full text
    Article
  8. 3428

    Effetto delle dimensioni del cordone di saldatura sulla resistenza a fatica dei giunti a croce by B. Atzori, B. Rossi, G. Demelio

    Published 2009-07-01
    “…Le normative di tipo tecnologico suggeriscono in genere di prevedere uno spessore del cordone di saldatura inferiore al minimo spessore della lamiera da collegare, mentre le normative di tipo strutturale non prevedono una dipendenza della resistenza del giunto, sia statica che a fatica, dalle dimensioni del cordone di saldatura, a meno che queste non siano tanto ridotte da portare a rotture che si inneschino e si propaghino non più nella lamiera base ma nel cordone di saldatura. …”
    Get full text
    Article
  9. 3429
  10. 3430

    Memoria Islamica: il Rumore dell’Acqua by Santina Di Salvo

    Published 2017-12-01
    “…Molti elementi della cultura islamica sono presenti nel mondo occidentale, quali la policromia, l’iconografia geometrica, il verde e l’acqua. …”
    Get full text
    Article
  11. 3431

    Sharenting e tutela dei dati personali del minore: profili giuridici di un fenomeno interdisciplinare by Dorinda Caccioppo

    Published 2024-11-01
    “…Partendo da una prospettiva interdisciplinare di descrizione della fenomenologia della questione si giunge, quindi, all’approfondimento dei profili giuridici riguardanti la protezione dei dati personali e la tutela dei diritti fondamentali del minore. …”
    Get full text
    Article
  12. 3432

    Responsabilità dell’università cattolica nei confronti dell’uomo e del mondo by Władysław Zuziak

    Published 2016-06-01
    “…Le università sono un supporto intellettuale delle società, un importante elemento della loro continuità ed un luogo dove viene creata cultura. …”
    Get full text
    Article
  13. 3433

    Democracy and Social Movements: A Critical Review on the Book Can Democracy Be Saved? Participation, Deliberation and Social Movements by Behnam Joodi, Mohammad Yeganeh

    Published 2021-08-01
    “…Participation, Deliberation and Social Movements Written by Donatella Della Porta. Della Porta’s main question in this book is, "Can democracy be saved?” …”
    Get full text
    Article
  14. 3434

    PDTA BPCO-R Indicatori di processo e di esito nel percorso di presa in carico dei pazienti con malattia respiratoria: studio osservazionale by Matteo Tamburlani, Tiziana Trequattrini, Simona Rossi, Maria Cristina Zappa, Rossana Cuscito, Giovanni Galeoto, Fabrizio Ciaralli, Annamaria Servadio

    Published 2024-12-01
    “…Metodi: Questa ricerca è stata condotta sulla base di uno studio osservazionale effettuato dal team riabilitativo del Poliambulatorio San Felice (ASL Roma 2) dedicato alla riabilitazione respiratoria.  …”
    Get full text
    Article
  15. 3435
  16. 3436
  17. 3437

    Intermezzi precoci by Anna Laura Bellina

    Published 2025-01-01
    “…Mediante l’esame della Circe d’Ivanović (1665), di Elena rapita da Paride (1681), del Re infante (1694), della Fede ne’ tradimentie (1697) e dell’Aminta di Zeno (1703) si osservano alcuni fenomeni relativi alla nascita dell’intermezzo. …”
    Get full text
    Article
  18. 3438

    A Sud Est: dal cassetto dei ricordi per LabTS by Titti Stoppa

    Published 2024-12-01
    “…È stato bello essere stata testimone di un piccolo tassello di storia locale, allo stesso tempo di rilevanza sia nazionale che internazionale e aver anche potuto valutare in prima persona gli esiti della buona politica e della pessima politica in tema di accoglienza.…”
    Get full text
    Article
  19. 3439

    La memoria delle radici: la coscienza del presente, il desiderio di futuro by Paolo Piccinno

    Published 2024-12-01
    “…Con cuore semplice e schietto mi accingo a condividere alcuni dei passaggi essenziali della mia formazione umana e cristiana, reggendoli e mostrandoli sul palmo aperto della mia mano così da poterli osservare anch’io, riconoscere e apprezzare mentre li racconto.…”
    Get full text
    Article
  20. 3440

    Assembramenti/Allestimenti. È qui la festa? by Maria Masi

    Published 2024-12-01
    “…La moltitudine coinvolta diventa allestimento vivente: strumento di rilettura della città, comunicazione animata di un contenuto o di un’idea, e messa in mostra del carattere polifonico della realtà contemporanea. …”
    Get full text
    Article