Showing 3,401 - 3,420 results of 3,960 for search 'Jilla~', query time: 1.96s Refine Results
  1. 3401

    Il viaggio a Loreto: turismo religioso e turismo culturale by Salvatore Santuccio

    Published 2021-12-01
    “…Nella sua storia, quindi, la Basilica ha attratto pellegrini e devoti per il valore simbolico dei resti della Santa casa di Maria in essa contenuta, ma anche visitatori interessanti al suo grande patrimonio artistico e architettonico. …”
    Get full text
    Article
  2. 3402

    Trento Social Commons. Coinvolgimento comunitario come modalità per una nuova relazione fisica e culturale tra spazi urbani, periferici e rurali by Alessandro Gretter, Chiara Rizzi, Sara Favargiotti, Alessandro Betta, Giovanna Ulrici

    Published 2018-08-01
    “…Questi modelli possono essere replicati su scala urbana da parte delle autorità pubbliche. L’applicazione nella città di Trento ha dimostrato come i cittadini - anche laddove non sono comunemente applicati specifici modelli di governance collettiva - sono in grado, all’interno di specifiche azioni, di generare soluzioni sistemiche e auto-sviluppare modelli associativi e cooperativi per rigenerare gli spazi “aperti” intorno alla città. …”
    Get full text
    Article
  3. 3403

    Resistenza a fatica di strutture in leghe di alluminio: normative a confronto e verifica sperimentale by B. Atzori, G. Meneghetti, B. Rossi

    Published 2009-06-01
    “…Il presente lavoro si propone di approfondire entrambe le tematiche tramite il confronto tra risultati sperimentali tratti da letteratura e le corrispondenti curve di resistenza proposte rispettivamente dalla normativa italiana UNI 8634, di recente ritirata, e dall’Eurocodice 9. …”
    Get full text
    Article
  4. 3404

    Tenacità a frattura e resistenza a fatica di acciai bonificati con microstrutture derivanti da tempra incompleta e riflessi sulle norme tecniche di impiego by D. Firrao, P. Matteis

    Published 2011-10-01
    “…Componenti meccanici di acciai allo stato bonificato, caratterizzati da microstrutture miste derivanti da condizioni di tempra incompleta, si incontrano frequentemente nella pratica costruttiva, a causa della tendenza verso acciai progressivamente meno legati o a causa di componenti con sezioni piuttosto elevate.La bassa resistenza all’intaglio di microstrutture miste è stata messa in evidenza già negli anni ’50, ma da allora non è stata più oggetto di indagine e si è trascurato, anche nella normativa, di metterne in evidenza la pericolosità.Quando alla martensite rinvenuta ed alla bainite si accompagnano anche perlite e ferrite, la tenacità alla frattura scende a livelli estremamente pericolosi. …”
    Get full text
    Article
  5. 3405

    La Città Metropolitana in Italia: nuovi spazi di dialogo e relazione tra città e montagna by Federica Corrado, Erwin Durbiano

    Published 2018-08-01
    “…Si assiste oggi ad un sistema montano caratterizzato da sperimentazione ed eccellenza, ma anche da prospettive di rottura e spopolamento, in cui la città e la montagna non sono più semplicemente i confini di un rapporto entre-deux per dirla con Bourdeau.L’articolo prende in considerazione l'attuale assetto delle Città metropolitane, le neonate istituzioni aventi un livello intermedio nella governance locale, istituite ufficialmente nel 2014, in seguito all'approvazione della legge n. 56 "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni" (disposizioni concernenti città metropolitane, province e unioni/fusioni tra comuni). …”
    Get full text
    Article
  6. 3406

    La Beatrice preraffaellita di Dante Gabriel e Christina Rossetti. Una lettura femminista by Stefania Arcara

    Published 2025-01-01
    “…Nella trama intertestuale di Monna Innominata (1881), Christina Rossetti fa parlare con una voce poetica la donna oggetto d’amore della tradizione maschile, facendola divenire soggetto della lirica amorosa. …”
    Get full text
    Article
  7. 3407

    Cilium height difference between strokes is more effective in driving fluid transport in mucociliary clearance: A numerical study by Ling Xu, Yi Jiang

    Published 2015-05-01
    “…Using a rod-propel-fluid model, we examine the effects of cilia density, beating frequency, metachronal wavelength, and the extending height of the beating cilia. …”
    Get full text
    Article
  8. 3408
  9. 3409
  10. 3410

    Nina Façon despre filosofia românească by Titus Lateş

    Published 2009-12-01
    “…Un altro significativo intervento in cui Nina Façon si riferiva alla filosofia romena fu La presenza di Giambattista Vico nella cultura romena, pubblicato sulla rivista americana «Forum italicum», nel 1968, in cui faceva un’ispirata sintesi che ci concede di rintracciare la presenza di Vico in diversi campi della filosofia romena: la filosofia della storia, la filosofia della giurisprudenza, la teoria della lingua e l’estetica. …”
    Get full text
    Article
  11. 3411

    Polycystic Diseases in Visceral Organs by Shakila Abdul-Majeed, Surya M. Nauli

    Published 2011-01-01
    “…Elegant studies have established the importance of ciliary structure and function in signal transduction and the sensory roles of cilia in maintaining healthy cellular state. In particular, dysfunctional cilia have been implicated in a large number of diseases mainly characterized by the presence of fluid-filled cysts in various organs. …”
    Get full text
    Article
  12. 3412

    Nina Façon despre Michelangelo by Corina Anton

    Published 2009-12-01
    “…Vengono messi in rilievo i metodi e le conclusioni della studiosa romena, con particolare attenzione alla revisione delle proprie tesi dal 1938 al 1966. …”
    Get full text
    Article
  13. 3413

    Premiazioni Onderzoeksprijs e Nella Voss-Del Mar vertaalprijs del Werkgroep Italië Studies. by Claudio Di Felice

    Published 2024-11-01
    “… Si tratta del resoconto della giornata della ricerca del WIS, edizione 2023. …”
    Get full text
    Article
  14. 3414
  15. 3415

    Glia detect and transiently protect against dendrite substructure disruption in C. elegans by Katherine C. Varandas, Brianna M. Hodges, Lauren Lubeck, Amelia Farinas, Yupu Liang, Yun Lu, Shai Shaham

    Published 2025-01-01
    “…We demonstrate that disruption of C. elegans sensory neuron dendrite cilia elicits acute glial responses, including increased accumulation of glia-derived extracellular matrix around cilia, changes in gene expression, and alteration of secreted protein repertoire. …”
    Get full text
    Article
  16. 3416

    Comparativismul ca metodă a istoriei şi filosofiei culturii: Nina Façon DEspre semnificaţia şi actualitatea lui Pascal în cultura europeană by Alexandru Boboc

    Published 2009-12-01
    “…Nel contesto della lunga esperienza di pratica del metodo comparativo nello studio dei fenomeni culturali, viene messa in luce l’attualità di Pascal nella cultura europea moderna e particolarmente nella cultura italiana, e si sottolinea che l’elemento «pascaliano» si può cogliere a un altro livello che non quello della letteratura, e cioè nel campo della filosofia culturale. …”
    Get full text
    Article
  17. 3417

    The Formative Process of Musical Knowledge Based on the Japanese National Curriculum: A Proposal from the Viewpoint of ‘Constructivism’ by Kaoruko Yamashita

    Published 2024-12-01
    “…Nella società moderna, in rapido e imprevedibile mutamento, è in atto un ripensamento del significato di acquisizione della conoscenza e dei metodi per raggiungerla. …”
    Get full text
    Article
  18. 3418

    La guerra d’Otranto e gli equilibri politici mediterranei nella scrittura storica di Giovanni Albino Lucano by Giuseppe Germano

    Published 2025-01-01
    “… La conquista di Otranto da parte dei Turchi con la conseguente controffensiva aragonese tra 1480 e 1481 assurse quasi a simbolo della contrapposizione della cristianità all’espansione islamica verso occidente. …”
    Get full text
    Article
  19. 3419

    Ocupantes espontáneos y derechos por la tierra en la formación de “pueblos de españoles” (Rincón de San Pedro, Buenos Aires, 1740-1860) by Mariana Canedo

    Published 2015-01-01
    “…Durante el siglo XVIII, se multiplicó la presencia de “pueblos de espa-ñoles” y villas en la frontera sur hispanoamericana. El protagonismo de ocupantes rurales en la formación de “pueblos de españoles” fue más frecuente en la campaña de Buenos Aires que en otras jurisdicciones, aunque poco se conoce sobre su proceder. …”
    Get full text
    Article
  20. 3420

    Le offerenti di porcellino dal deposito votivo di piazza San Francesco a Catania. Obiettivi e metodologia di un progetto di ricerca sulla coroplastica siceliota dall’età protoclassica all’età tardoclassica by Flavio Ferlito

    Published 2020-04-01
    “…Lo studio della coroplastica proveniente dal deposito votivo di Piazza San Francesco a Catania (Sicilia) rappresenta il tema centrale di un progetto di dottorato dell’Università degli Studi di Catania. …”
    Get full text
    Article