-
41
-
42
New Role of Adult Lung c-kit+ Cells in a Mouse Model of Airway Hyperresponsiveness
Published 2016-01-01Get full text
Article -
43
-
44
Study of Long-term Spectral Evolution and X-Ray and γ-Ray Correlation of Blazars Seen by HAWC
Published 2025-01-01Get full text
Article -
45
-
46
La strana arte di Dante Gabriel Rossetti traduttore di Dante
Published 2025-01-01“…La Vita Nuova di Dante viene rivissuta nella House of Life di Dante Gabriel, secondo il percorso ineluttabile di quello che appare un destino già segnato. …”
Get full text
Article -
47
-
48
-
49
‘Non-ordine’ economico mondiale, guerra e pace: un dibattito tra Emiliano Brancaccio e Ignazio Visco
Published 2025-02-01“…Un dialogo tra il Governatore onorario della Banca d’Italia Ignazio Visco e l’economista Emiliano Brancaccio, promotore dell’appello su “le condizioni economiche per la pace”. …”
Get full text
Article -
50
Geoffrey Hill as Lord of Limit: the Kenosis as a Theological Context of his Poetry and Thought
Published 2009-03-01“…Dans la mesure où le terme « kénotique » est théologique, cette remarque sous-tend la lecture poético-théologique de l’œuvre de Hill lui-même qui est ici proposée sous une forme brève comme son titre l’indique.…”
Get full text
Article -
51
Virally-initiated pain states: phenotypes, mechanisms, and future directions
Published 2025-01-01Get full text
Article -
52
-
53
Colonic cytokines for severe ulcerative colitis
Published 2016-08-01“…Results. Tissue levels of IL-1β, IL-8, IL-6, TNF-α (tumor necrosis factor-α), IFN-γ (interferon-γ), IL-17 and IL-12 in biopsy specimens the large intestine of UC patients were significantly elevated. …”
Get full text
Article -
54
Ultrahigh Energy Neutrinos at the Pierre Auger Observatory
Published 2013-01-01Get full text
Article -
55
Design delle manifestazioni umane
Published 2024-12-01“… Questo articolo esplora il ruolo del design come strumento di trasformazione dello spazio urbano, evidenziando come scenografie effimere e concrete possano favorire il senso di appartenenza e arricchire l'identità dei luoghi. …”
Get full text
Article -
56
Strategie di rigenerazione urbana per la città storica: Flussbad Berlin
Published 2017-06-01“…Berlino riflette sull’identità della città antica, se conservarne scrupolosamente l’immagine ottocentesca o trasformarla in una nuova centralità per i cittadini. La volontà di rendere il Centro Storico immutabile, aumentando il distacco con il resto della città e favorendo il processo di ‘turistificazione’ in corso, si scontra con l’idea di Berlino come «città dialogica», dove luoghi e attività contrapposte possano esprimersi e interagire produttivamente.…”
Get full text
Article -
57
Creatinine-Based Estimations of Kidney Function Are Unreliable in Obese Kidney Donors
Published 2012-01-01Get full text
Article -
58
1956: Rock and roll e violenza in Italia
Published 2019-02-01“…L’impatto del rock’n’roll sulla popular music italiana – così come, più in generale, il processo attraverso i quali i generi musicali si diffondono su scene diverse da quella in cui si sono originati – non possono essere compresi se non ponendo attenzione a paradossi di questo tipo.…”
Get full text
Article -
59
Valutazione e promozione della ricerca sulla gentrificazione del turismo
Published 2018-09-01“…Innanzitutto, presenterò le motivazioni che mi hanno spinto a sviluppare il concetto e approfondirò le fonti che mi hanno condotto a teorizzare il turismo come principale motore e risultato delle tendenze della gentrificazione. …”
Get full text
Article -
60
Intelligenza artificiale in medicina: alcune risposte – significative, ma parziali – offerte dal codice di deontologia medica (in materia di non discriminazione, consenso informato...
Published 2024-08-01“…In particolare, si intende evidenziare come il ricorso a sistemi di AI medica: aumenti il rischio di operare discriminazioni nell’erogazione delle prestazioni sanitarie, in conseguenza dell’impiego, nell’addestramento dei sistemi di machine learning, di dati distorti e di dati incompleti; ponga in crisi l’istituto del consenso informato, stante la necessità di fornire informazioni complete concernenti anche le logiche di funzionamento dei sistemi informatici eventualmente coinvolti nell’attività diagnostica o terapeutica, a fronte delle note forme di opacità dei sistemi di AI; trasformi progressivamente il rapporto di cura, con ricadute destinate ad incidere sia sulla natura delle valutazioni cliniche sia sul ruolo del medico, chiamato ad operare sempre più come intermediario tra il paziente e il sistema informatico. …”
Get full text
Article