-
1
IN TRE DISPACCI IL DESTINO DELLA GRAMMATICA SARDA DI ANDRES FEBRÈS ALIAS BONIFAZIO D’OLMI
Published 2024-08-01Get full text
Article -
2
-
3
Il sacro degli altri. Culti e pratiche rituali dei migranti in Sicilia
Published 2019-12-01Get full text
Article -
4
Quale posto per il passato nella città? Narrazioni e pratiche di recupero nella città vecchia di Taranto
Published 2023-12-01Get full text
Article -
5
Aragonese and Bourbons Taught by Giovanni Pontano
Published 2024-12-01“… In the history of the tradition and fortune of Giovanni Pontano’s many and varied works, a still little-studied area concerns the first translations, carried out as early as the fifteenth century, and the translations subsequently made to confirm the humanist’s fame. …”
Get full text
Article -
6
-
7
-
8
INSEGNARE IL LESSICO CON I DIZIONARI DELL’USO
Published 2025-01-01“…Per quanto le attività si focalizzino sul lessico, possono, in alcuni casi, essere utili anche allo sviluppo di competenze trasversali (quelle che, ormai frequentemente, si chiamano soft skills). …”
Get full text
Article -
9
Plasma IL-17A is increased in patients with critical MIS-C and associated to in-hospital mortality
Published 2025-01-01Get full text
Article -
10
«HO CAPITO! LA FRASE È COME UN’ORCHESTRA E IL VERBO È IL DIRETTORE D’ORCHESTRA!» GRAMMATICA VALENZIALE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO.
Published 2025-01-01“…Il metodo utilizzato è induttivo, sull’esempio di Esperimenti grammaticali di Lo Duca (2004): l’osservazione di dati linguistici autentici e la guida di domande ben pensate ed efficaci poste dall’insegnante portano gli allievi a fare “scoperte” e a partecipare in modo attivo alla costruzione di regole e definizioni. …”
Get full text
Article -
11
A cortico-subcortical loop for motor control via the pontine reticular formation
Published 2025-02-01“…Here, we demonstrate that the secondary motor and cingulate cortices (M2/Cg) target and strongly control the activity of glycine transporter 2-positive (GlyT2+) cells in the pontine reticular formation (PRF). In turn, PRF/GlyT2+ cells project to and powerfully inhibit the intralaminar/parafascicular nuclei of the thalamus (IL/Pf). …”
Get full text
Article -
12
-
13
Case Report: Pediatric pontine abscess and ecthyma gangrenosum due to Pseudomonas aeruginosa septicemia
Published 2025-01-01Get full text
Article -
14
Sustentabilidade como Fator de Identidade de Destinos Turísticos em Websites: o Consumidor se Importa?
Published 2014-01-01“…Para ta nto, fez-se uso de um quase-experimento com sítios turísticos oficiais de dois países: Bras il e Holanda. Os resultados revelaram que os sujeitos analisados não tendem a apresentar atitude s positivas na avaliação de destinos que enfatizam questões de sustentabilidade em sua promo ção via websites . …”
Get full text
Article -
15
I. PRAYERS OF FEMALE PROTAGONISTS IN GIUSEPPE VERDI’S OPERAS FENENA’S PRAYER: OH, DISCHIUSO È IL FIRMAMENTO
Published 2014-12-01Get full text
Article -
16
-
17
Proposta di utilizzo di metodologie termografiche per il controllo di qualità di componenti meccanici
Published 2010-04-01“…L’attività svolta dal DIIM riguarda il controllo avanzato dell’affidabilità di componenti meccanici per l’industria automobilistica. …”
Get full text
Article -
18
Quando i letteratti italiani promuovono ad “eccezione” il teatro (Pirandello, i futuristi, Pasolini, Testori, Maraini)
Published 2014-12-01“…Nel teatro italiano degli ultimi cent’anni circa, le eccezioni, con relative invenzioni, possono essere state sprecate, pur lasciando dei semi pronti a rinascere su nuovi terreni; a volte si sono concretizzate transformandosi in pensiero teatrale; facendosi “teatri-in-forma-di-libro” (Ferdinando Taviani); nascondendo il teatro “irregolare” nella drammaturgia letteraria scritta. …”
Get full text
Article -
19
Come rigenerare il paesaggio rurale. L’agopuntura architettonica di Zhang Ke in Tibet come caso di studio
Published 2024-12-01“… Nella Cina contemporanea, la storicità dei luoghi teme un destino simile a quello immaginato nella serie “Phantom Landscape” di Yang Yongliang, capace di prefigurare le conseguenze distopiche della sindrome da iper-costruzione e della frenesia di mercato messe in atto dalla fine XX secolo. …”
Get full text
Article -
20