Showing 1,301 - 1,320 results of 1,518 for search 'Govandi~', query time: 2.91s Refine Results
  1. 1301
  2. 1302

    Odnaleziony kodeks Schwedlera z Kłodzka i Nysy (1626‒38) by Katarzyna Spurgjasz

    Published 2016-06-01
    “…Dzięki notom wpisanym przez kopistów, zweryfikowanym w oparciu o bazy źródeł muzycznych,  wiemy jednak, że rękopis ten zawiera m.in. utwory kompozytorów włoskich, takich jak Lodovico Viadana czy Giovanni Valentini; utwory autorów protestanckich (Michaela Praetoriusa, Samuela Beslera i Leonarda Pamingera), będące świadectwem wymiany repertuaru między środowiskami różnych wyznań; jest to również jedyny znany przekaz utworów Simona Praunsteina, jezuickiego kompozytora działającego m.in. w Kłodzku. …”
    Get full text
    Article
  3. 1303
  4. 1304
  5. 1305

    Minori su Internet: profili di responsabilità by Domiziano Pierantoni

    Published 2024-11-01
    “…In particolare, messa in luce l’esigenza di bilanciare adeguatamente, da un lato, i diritti di informazione e comunicazione, e, dall’altro lato, il diritto ad essere protetti dai rischi che ne minacciano uno sviluppo sano, ci si soffermerà sui profili di responsabilità che possono riguardare l’attività digitale dei più giovani. Da ultimo, si vuole sottolineare l’importanza di un’adeguata azione preventiva volta a incrementare nei genitori, cui è affidato il delicato compito di accompagnare i figli nell’utilizzo della rete, quelle specifiche competenze tecniche necessarie per assolvere al meglio ai loro doveri di educazione e vigilanza. …”
    Get full text
    Article
  6. 1306
  7. 1307

    n the identification of some characters in Plano Carpini’s “History of the Mongols” by Trepavlov V.V.

    Published 2022-09-01
    “…Research objectives: To identify representatives of the Mongolian ruling elite of the 13th century whose names are mentioned in the “History of the Mongols” by the Papal legate, Franciscan John (Giovanni) de Plano Carpini, as well as several historical realities of the epoch of the Mongol conquests. …”
    Get full text
    Article
  8. 1308
  9. 1309
  10. 1310
  11. 1311

    Haber Yapma Sürecinin Belirleyici Unsurları ve Basın Ahlakı by Deniz Kılıç

    Published 2013-11-01
    “…Çalışmada editoryal süreç içinde gazetecilerden beklenen azami sorumlulukların dışında, haberlere doğrudan ya da dolaylı etki eden unsurların gözardı edilmemesinin gerekliliği vurgulanmıştır. …”
    Get full text
    Article
  12. 1312
  13. 1313
  14. 1314

    Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro by Rossana Sicurello

    Published 2025-01-01
    “…Scegliere l’indirizzo nella scuola secondaria di secondo grado, il percorso universitario, le competenze specifiche da sviluppare o le direzioni verso cui orientare i propri sforzi di apprendimento apparentemente sembrano compiti semplici che interessano tutti i giovani adulti nei momenti di transizione e di passaggio dalla scuola all’università e dall’università al mondo del lavoro, ma non sempre è così: si tratta, infatti, di compiti di sviluppo cruciali per la costruzione della futura identità lavorativa e professionale per cui non sempre le persone sono preparate e/o adeguatamente supportate dal contesto familiare, sociale, culturale che li circonda. …”
    Get full text
    Article
  15. 1315
  16. 1316
  17. 1317

    Del multiculturalismo al interculturalismo universitario ecuatoriano by Gabriel GALARZA LÓPEZ

    Published 2006-01-01
    “…Da cuenta de la Confederación de Nacionalidades Indígenas del Ecuador (CONAIE), alma y motor de un Estado plurinacional y multiétnico por el que ha luchado el Movimiento Indígena Ecuatoriano, apareciendo ante la conciencia del país como el "Ghandi Colectivo", capaz de promover la Carta Magna de los Derechos Colectivos y proclamarlos en el capítulo 5 de la Constitución Política del Estado.…”
    Get full text
    Article
  18. 1318
  19. 1319
  20. 1320

    Connettere comunità e paesaggi attraverso l’Europa. Strumenti digitali e pratiche partecipative per educare alla sostenibilità by Camilla Casonato

    Published 2024-12-01
    “… Una lettura della Convenzione Europea del Paesaggio, integrata all’analisi delle indicazioni europee in materia di educazione al patrimonio culturale e alla sostenibilità, mostra l’importanza di attivare percorsi capaci di connettere comunità e paesaggi, scuola e territori, avvicinando i giovani a pratiche di cittadinanza attiva e responsabile, al fine di coinvolgerli in modo diretto nella formulazione e nel perseguimento di obiettivi di conoscenza e di cura dei loro paesaggi di prossimità. …”
    Get full text
    Article