-
1
-
2
Storie di periurbanità dall’Italia del Sud
Published 2012-01-01“…The text offers some cases of Mediterranean «peri-urbanity» – or outskirts urbanity – in South-East Italia. These cases appeared during the latest decade through landscapes planning projects on the provincial scale of Lecce (2001) and on the regional scale of Apulia (2010). …”
Get full text
Article -
3
-
4
L’edizione critica delle liriche medievali: considerazioni dall’Italia
Published 2012-09-01Get full text
Article -
5
Azzurra Tafuro, Dare madri all’Italia. Patriote e filantrope nel Risorgimento (1848-1871)
Published 2022-03-01Get full text
Article -
6
Bella ciao. Canto e politica nella storia d’Italia. Stefano Pivato
Published 2006-05-01Get full text
Article -
7
Separazioni matrimoniali e protagonismi femminili nel Mezzogiorno d’Italia (secc. XVI-XVIII)
Published 2021-09-01Get full text
Article -
8
I BOZZETTI DIALETTALI NEL TERZO VOLUME DEL «VIAGGIO PER L’ITALIA DI GIANNETTINO» DI COLLODI
Published 2025-01-01“…I bozzetti dialettali inseriti da Collodi nel terzo volume del suo Viaggio per l'Italia di Giannettino, dedicato all'Italia meridionale, differiscono significativamente da quelli presentati nel primo volume: si tratta infatti – coerentemente con la più avvertita medietà tosco-letteraria dell'ultima produzione dell'autore – di testi letterari, sia pure in qualche caso di origine popolare, e non più di dialoghi spontanei tra i protagonisti del racconto e i loro interlocutori dialettofoni. …”
Get full text
Article -
9
I BOZZETTI DIALETTALI NEL TERZO VOLUME DEL «VIAGGIO PER L’ITALIA DI GIANNETTINO» DI COLLODI
Published 2025-01-01“…I bozzetti dialettali inseriti da Collodi nel terzo volume del suo Viaggio per l'Italia di Giannettino, dedicato all'Italia meridionale, differiscono significativamente da quelli presentati nel primo volume: si tratta infatti – coerentemente con la più avvertita medietà tosco-letteraria dell'ultima produzione dell'autore – di testi letterari, sia pure in qualche caso di origine popolare, e non più di dialoghi spontanei tra i protagonisti del racconto e i loro interlocutori dialettofoni. …”
Get full text
Article -
10
Guido Alfani, Il Gran Tour dei cavalieri dell’Apocalisse. L’Italia del « lungo cinquecento » (1494-1629)
Published 2013-07-01Get full text
Article -
11
I margini d’Italia, un altro futuro: tra progettazione partecipata e rigenerazione culturale
Published 2024-12-01Get full text
Article -
12
I margini d’Italia, un altro futuro: tra progettazione partecipata e rigenerazione culturale
Published 2024-12-01Get full text
Article -
13
-
14
-
15
-
16
-
17
Nel culto di Dante: la famiglia Rossetti
Published 2025-01-01Subjects: “…Famiglia Rossetti e l'Italia…”
Get full text
Article -
18
-
19
Two Forms of Palilalia: A Clinicoanatomical Study
Published 1992-01-01“…The clinical and neuroradiological findings of three patients with marked palilalia due to different neurological disorders are reported. …”
Get full text
Article -
20