Showing 301 - 320 results of 516 for search '"studio"', query time: 0.11s Refine Results
  1. 301

    Adaptive mobile application for the CATS learning system by Y. V. Popova, I. V. Lehchylin

    Published 2020-05-01
    “…The software of the mobile application was created in the environment of Microsoft Visual Studio Community (Mac) in C# programming language and Xamarin framework. …”
    Get full text
    Article
  2. 302

    BIBLIOMETRIC MAPPING OF STUDIES ON GREEN ACCOUNTING IN HEALTH by Ezgi Örs Günenç, İlknur Arslan Çilhoroz, Gülşen Çelik, Seyhan Çil Koçyiğit

    Published 2023-08-01
    “…Data were collected from the Web of Science database between 1945-2022 using 3 different search strategies. 59 publications were analyzed using VOSviewer and R-Studio software. The results showed that 2018 was the most effective year, although there was no steady increase in publication and citation trends. …”
    Get full text
    Article
  3. 303

    Implementasi Google Maps API Dalam Pengembangan Sistem Informasi Geografis Taman Kota dan Kampung Tematik Berbasis Android di Kota Semarang (Studi Kasus: Pejabat Pengelola Informas... by Deto Adi Winoto, Febrian Wahyu Christanto

    Published 2020-02-01
    “…Dengan metode pengembangan sistem prototype yang dibangun menggunakan Android Studio diharapkan informasi taman kota dan kampung tematik sebagai titik kunjungan baru sarana rekreasi dan ruang publik terpadu ramah anak dapat diakses oleh seluruh masyarakat. …”
    Get full text
    Article
  4. 304
  5. 305

    Fano resonated, ultrathin, flexible and ultrawideband absorption featured nano-metaatom structure with dispersion gap optimized for optical range applications by Ahasanul Hoque, Mohammad Tariqul Islam, Ali F. Almutairi

    Published 2025-01-01
    “…The Finite Difference Time Domain (FDTD) method incorporated with CST microwave studio computational tool used for the entire analysis. …”
    Get full text
    Article
  6. 306

    La modellazione microstrutturale di materiali a struttura eterogenea: princìpi ed applicazioni by Luca Collini

    Published 2013-04-01
    “…Molti problemi della Meccanica e Fisica dei Solidi e della Scienza dei Materiali, non sono facilmente risolvibili con gli approcci tradizionali. Oltre allo studio delle proprietà effettive dei solidi eterogenei, vi è la crescente necessità di incorporare un maggiore numero di informazioni sui meccanismi di deformazione e danneggiamento generati alla microscala, anche per i materiali abitualmente considerati omogenei. …”
    Get full text
    Article
  7. 307

    Web of Science Veri Tabanına Dayalı Bibliyometrik Değerlendirme: Hadis Üzerine Yapılan Makaleler by Adnan Arslan

    Published 2024-06-01
    “…Elde edilen Bibtex çıktısı, R Studio bibliometrix uygulamasında görselleştirilmiş ve çalışmanın soruları doğrultusunda belirli parametrelere göre başlıklara ayrılmıştır. …”
    Get full text
    Article
  8. 308

    A MD Simulation and Analysis for Aggregation Behaviors of Nanoscale Zero-Valent Iron Particles in Water via MS by Ying Zhao, Dongmei Liu, Huan Tang, Jing Lu, Fuyi Cui

    Published 2014-01-01
    “…Molecular dynamics simulations and Materials Studio software are used to investigate the microaggregation behaviors of NZVI particles. …”
    Get full text
    Article
  9. 309

    Design and Validation of an Antipodal Vivaldi Antenna with Additional Slots by Marek Dvorsky, Harihara S. Ganesh, S. Sadhish Prabhu

    Published 2019-01-01
    “…The results of the desired antenna were simulated through extensive simulations performed in CST Microwave Studio®. The characteristics of all the antenna parameters are clearly studied and we are successful to achieve closed results between designed as well as experimented Vivaldi Antenna. …”
    Get full text
    Article
  10. 310

    LA TRANSIZIONE IN UN ATENEO ITALIANO: UN PROGETTO SPERIMENTALE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUA, LETTERATURA E ARTI ITALIANE NEL MONDO (LILAIM) DELL’UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA... by Valentina Gasbarra

    Published 2025-01-01
    “… Il contributo mira ad esporre la proposta Welcome Course, in avvio nel prossimo anno accademico al fine di favorire l’inserimento degli studenti beneficiari di borse di studio erogate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) all’interno di un corso di studi magistrale del Dipartimento LILAIM (Università per Stranieri di Perugia). …”
    Get full text
    Article
  11. 311

    A DR Loaded Substrate Integrated Waveguide Antenna for 60 GHz High Speed Wireless Communication Systems by Nadeem Ashraf, Hamsakutty Vettikalladi, Majeed A. S. Alkanhal

    Published 2014-01-01
    “…The antenna structures are modeled using CST Microwave Studio and then the results are verified using another simulation software HFSS. …”
    Get full text
    Article
  12. 312

    Optical Evaluation of New Designs of Multifocal Diffractive Corneal Inlays by Diego Montagud-Martínez, Vicente Ferrando, Juan A. Monsoriu, Walter D. Furlan

    Published 2019-01-01
    “…The quality of the retinal images provided by Diffractive Corneal Inlays (DCIs) was evaluated theoretically in comparison with Small Aperture Corneal Inlay (SACI). ZEMAX OpticStudio software was employed for the simulations in an eye model with different pupil diameters (3.0 mm and 4.5 mm). …”
    Get full text
    Article
  13. 313

    L’approccio multidisciplinare al trattamento del dolore cronico pediatrico: analisi qualitativa mediante focus group by Aldana Paola Ercolano, Sabrina Galvan, Tessa Louise Marchesan, Alessia Gavioli, Gerardo Papa, Mariarita Todaro, Lidia Berforini D’Aquino, Alessia Zanatta, Andrea Vianello

    Published 2024-12-01
    “…Tuttavia, sono emerse alcune criticità, come il limitato coinvolgimento precoce dei professionisti della riabilitazione e la necessità di un coordinamento migliore tra le diverse figure professionali. Conclusioni: Lo studio evidenzia che un approccio multidisciplinare e personalizzato è fondamentale nella gestione del dolore cronico pediatrico. …”
    Get full text
    Article
  14. 314

    Screen, Screen on the Wall: The Cinephile Experiences of Attilio, Bernardo, and Giuseppe Bertolucci by Carlo Ugolotti

    Published 2024-12-01
    “…Il rito del cinema è cruciale per esplorare una triangolazione tematica, centrale per lo studio della produzione artistica e letteraria di questi protagonisti dell'industria culturale e cinematografica italiana del XX secolo: il rapporto tra i membri della famiglia, la città e il cinema. …”
    Get full text
    Article
  15. 315

    Inteligencia Artificial: Machine Learning, para Detección Temprana de Plagas y Enfermedades de Cultivos Básicos, Nicaragua by Saira María Urbina Cienfuegos, Jazcar Josué Bravo Rivas

    Published 2025-01-01
    “…Se utilizó metodología de desarrollo ágil Scrum, se adoptaron tecnologías como Android Studio, lenguaje de programación Java, Google Teachable Machine para entrenamiento del modelo de aprendizaje automático y TensorFlow Lite para incorporar modelo en la aplicación móvil. …”
    Get full text
    Article
  16. 316

    TRACCE DI ITALIANO POPOLARE NEL PARLATO CONTEMPORANEO by Francesco Bianco, Stefania Elisa Ghezzi

    Published 2025-01-01
    “…In questo lavoro vengono presentati i risultati di uno studio basato sul corpus ParlaTO, al fine di verificare se l’italiano popolare sia presente, come varietà parlata, nell’architettura variazionale dell’italiano contemporaneo. …”
    Get full text
    Article
  17. 317

    Trasformare il ruolo delle donne contadine e dei rifugiati: Due esperienze italiane di innovazione sociale nelle aree montane by Elisa Ravazzoli, Cristina Dalla Torre, Thomas Streifeneder

    Published 2019-09-01
    “…Utilizzando il modello teorico structure-agency, è stata condotta una ricerca esplorativa di due casi di studio in due aree montane dell’arco alpino centro orientale per analizzare il processo di riconfigurazione delle pratiche sociali, gli esiti e i fattori che possono rendere possibili e ostacolare tali iniziative. …”
    Get full text
    Article
  18. 318

    Research on cost and carbon reduction using the optimization of composite slabs modules based on bim technology by Huo Haie, Liu Mingrong, Zhou Juncen

    Published 2024-12-01
    “…This paper conducts secondary development of a plugin based on the Building Information Modeling (BIM) technology platform, C# language and Visual Studio 2017 to optimize the modular design of composite slabs with the help of Revit software. …”
    Get full text
    Article
  19. 319

    Rifugiarsi nella notte. Il ruolo dell’architettura nel processo di conoscenza dell'alta quota by Roberto Dini, Stefano Girodo

    Published 2018-04-01
    “…L'ideazione e la realizzazione dei rifugi sulle Alpi occidentali, sviluppatesi a partire da fine Settecento e durante tutto l'Ottocento, costituisce un passaggio fondamentale nel processo di scoperta e appropriazione culturale della montagna: la messa a punto di ricoveri stabili che consentono il pernottamento in alta quota, superando i precari accampamenti all'addiaccio, ne permette per la prima volta una diffusa esplorazione scientifica, alpinistica e geografica.Proprio i rifugi si configurano come catalizzatore del processo di trasformazione del territorio alpino da spazio ancestrale ad avamposto di conoscenza scientifica, «terreno di gioco» degli alpinisti, luogo di conquista simbolico-politica e successivamente di loisir dei turisti.In pochi decenni le guide alpine e le associazioni alpinistiche contribuiscono con grande impulso a questo processo, inaugurando la progressiva modificazione fisica del territorio dell'alta quota e aprendo la strada ad una diffusa colonizzazione edilizia e infrastrutturale in continua evoluzione fino ai giorni nostri.Il rifugio alpino e il bivacco riflettono nella loro conformazione le concettualizzazioni e le modalità di fruizione dello spazio, del paesaggio e del tempo attraverso le epoche, configurandosi come interessanti oggetti di studio: dalle prime strutture introverse e indifferenti al paesaggio circostante, deputate unicamente alla protezione dall'ambiente esterno, fino alle strutture landmark della contemporaneità.…”
    Get full text
    Article
  20. 320

    NEOLOGISMI E CODICE CINESICO DEL VAR NEL LINGUAGGIO SETTORIALE DEL CALCIO: DAI TESTI NORMATIVI AI MEDIA FINO ALL’USO COMUNE by Annibale Gagliani

    Published 2025-01-01
    “…Anglicismi che dai testi normativi dell’International Board e dell’AIA passano alla voce diretta degli arbitri, invadendo la lingua trasmessa e quella scritta, fino a diventare nuovi tecnicismi del linguaggio settoriale calcistico. Lo studio si concentra sugli undici neologismi più recenti, osservando l’uso morfologico delle principali espressioni portate dal VAR anche in altre lingue romanze oltre all’italiano. …”
    Get full text
    Article