Showing 201 - 220 results of 10,132 for search '"Perlis"', query time: 0.06s Refine Results
  1. 201
  2. 202

    PER UNA DIDATTICA ESPLICITA DEL PARLATO AGLI STUDENTI UNIVERSITARI. UN’INTRODUZIONE AL PROGETTO PARLARE ALL’UNIVERSITÀ by Yahis Martari

    Published 2025-01-01
    “…Il progetto ha dato forma a un corso online in autoapprendimento, composto da video lezioni e moduli interattivi, destinato agli studenti universitari di laurea triennale e magistrale in lingua italiana; il corso focalizza alcuni aspetti dell’academic public speaking utili per il sostenimento di esami orali e altri colloqui universitari. …”
    Get full text
    Article
  3. 203
  4. 204

    Maternal transfer and sex-differences in brain bioaccumulation for Northern bobwhite quail (Colinus virginianus) exposed to per- and poly-fluoroalkyl substances by Kenneth N. Kikanme, Adcharee Karnjanapiboonwong, Rameshkumar Angappan, Nicole M. Dennis, Farzana Hossain, Jamie G. Suski, Christopher J. Salice, Todd A. Anderson

    Published 2025-01-01
    “…Per- and poly-fluoroalkyl substances (PFAS) are highly persistent chemicals commonly found in surface protectants, and class B aqueous film forming foams (AFFF), and many other consumer and industrial products. …”
    Get full text
    Article
  5. 205

    The effect of responses to vernalization, photoperiodism, and earliness per se of barley accessions from Dagestan on the duration of the period from shooting to heading by I. A. Zveinek, R. A. Abdullaev, B. A. Batasheva, E. E. Radchenko

    Published 2021-07-01
    “…Responses to vernalization, photoperiodism and earliness per se were tested in contrasting environments to assess their effect on barley development. …”
    Get full text
    Article
  6. 206

    Modello coesivo per l’avanzamento di fratture mediante rilascio nodale di strutture discretizzate con elementi finiti by P. Salvini, M. Minotti

    Published 2010-01-01
    “…Tale grandezza può essere presa come fattore di riferimento per il calcolo delle forze di rilascio coesive e quindi dell’energia dissipata. …”
    Get full text
    Article
  7. 207
  8. 208
  9. 209
  10. 210
  11. 211
  12. 212
  13. 213
  14. 214

    Analisi termica per la valutazione del comportamento a fatica di provini soggetti a successive serie di carichi by Antonino Risitano, Giacomo Risitano

    Published 2013-04-01
    “…Questo specialmente quando si è in presenza di carichi prossimi al limite di fatica che, per la sequenza dell’applicazione, possono diventare carichi affaticanti.…”
    Get full text
    Article
  15. 215

    FERNANDO CHICA ARELLANO, Ecologia integrale e diplomazia dei valori. La Santa Sede per l’alimentazione dell’umanità. by Ángel David Martín Rubio

    Published 2024-12-01
    “… Recensión del libro: FERNANDO CHICA ARELLANO, Ecologia integrale e diplomazia dei valori. La Santa Sede per l’alimentazione dell’umanità. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2024, 76 pp. …”
    Get full text
    Article
  16. 216
  17. 217
  18. 218

    COLLABORAZIONE INTERPROFESSIONALE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA: uno studio esplorativo sulle sfide e opportunità per i professionisti della riabilitazione. by Simone Sottana, Andrea Vianello, Matteo Tognin, Deborah Mazzarotto, Marco Ceccato, Daria Visintin, Riccardo Martignon, Francesca Magaton Rizzi, Noemi Pasquon, Lucia Savietto

    Published 2024-12-01
    “…Il riconoscimento di otto professioni della riabilitazione delle L/SNT2  ha gettato le basi per un modello di cura incentrato sul paziente e multiprofessionale. …”
    Get full text
    Article
  19. 219

    I caratteri paesaggistici nei giardini all’italiana: Machine Learning e Computer Vision per la ricerca delle simmetrie by Amedeo Ganciu

    Published 2024-12-01
    “…In questa ricerca si approfondiscono i caratteri paesaggistici del giardino italiano, e si sperimentano alcuni algoritmi automatizzati di machine learning per la ricerca delle simmetrie tra gli elementi vegetali e decorativi che lo caratterizzano. …”
    Get full text
    Article
  20. 220

    Analisi termica per la valutazione del comportamento a fatica di provini soggetti a successive serie di carichi by Antonino Risitano, Giacomo Risitano

    Published 2013-04-01
    “…Questo specialmente quando si è in presenza di carichi prossimi al limite di fatica che, per la sequenza dell’applicazione, possono diventare carichi affaticanti.…”
    Get full text
    Article