-
41
INTRODUZIONE ALLA LINGUA INGLESE FIN DALLA PRIMA INFANZIA: UN APPROCCIO BASATO SULL’USO “AMPLIFICATO” DEL CANALE VISIVO-GESTUALE
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
42
APPRENDERE E INSEGNARE LA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (LIS) COME L2-M2 ALL’UNIVERSITÀ: OSSERVAZIONE E ANALISI DI UN PANORAMA ETEROGENEO
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
43
LABORATORIO DI LETTERATURA ITALIANA MIGRANTE: UNA PROPOSTA DIDATTICA
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
44
COMPETENZE CHIAVE PER IL CURRICOLO VERTICALE: L’OPINIONE DEGLI INSEGNANTI E I MATERIALI DIDATTICI
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
45
INSEGNARE IL LESSICO CON I DIZIONARI DELL’USO
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
46
L’AUTOBIOGRAFIA DI UN FORZATO: “IL BALLO DEI PESCICANI” DI ALDO POMINI: UNA PRIMA ANALISI LINGUISTICA
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
47
LA FORMAZIONE PLURILINGUE DI OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DEL TURISMO: ASPETTI METODOLOGICI E COMPITI DIDATTICI PER LA TELECOLLABORAZIONE
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
48
PER UNA DIDATTICA ESPLICITA DEL PARLATO AGLI STUDENTI UNIVERSITARI. UN’INTRODUZIONE AL PROGETTO PARLARE ALL’UNIVERSITÀ
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
49
I BOZZETTI DIALETTALI NEL TERZO VOLUME DEL «VIAGGIO PER L’ITALIA DI GIANNETTINO» DI COLLODI
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
50
COMUNICARE ALL’UNIVERSITÀ: QUANDO L’INTERAZIONE ORALE SI FA PLURILINGUE
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
51
ITALIANO LINGUADUE ANNATE 2009-2024 SEZIONE LINGUISTICA E STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
52
SCRIVERE IN ITALIANO L2 IN PROSPETTIVA PRAGMATICA E FUNZIONALE: UN LABORATORIO PER APPRENDENTI DI LIVELLO AVANZATO. IL CASO DEL TIPO TESTUALE DESCRITTIVO
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
53
I BOZZETTI DIALETTALI NEL TERZO VOLUME DEL «VIAGGIO PER L’ITALIA DI GIANNETTINO» DI COLLODI
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
54
TE TO TÉ? COSTRUIRE E CONDIVIDERE L’ESPERIENZA LINGUISTICA
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
55
LA TRANSIZIONE IN UN ATENEO ITALIANO: UN PROGETTO SPERIMENTALE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUA, LETTERATURA E ARTI ITALIANE NEL MONDO (LILAIM) DELL’UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA...
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
56
ITALIANO LINGUADUE ANNATE 2009-2024 SEZIONE LINGUISTICA E STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
57
DIDATTICA DEL LESSICO: UN PERCORSO BIBLIOGRAFICO
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
58
LA TRANSIZIONE IN UN ATENEO ITALIANO: UN PROGETTO SPERIMENTALE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUA, LETTERATURA E ARTI ITALIANE NEL MONDO (LILAIM) DELL’UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA...
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
59
ITALIANO LINGUADUE ANNATE 2009-2024 SEZIONE ITALOFONIE
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
60
RIFLESSIONI SU GENERE GRAMMATICALE E LINGUA INCLUSIVA: A CHE PUNTO SIAMO?
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article