-
21
-
22
ALTRE PAROLE DEL «DISSESTO FINANZIARIO»: BANCAROTTA, DECOZIONE, INSOLVENZA
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
23
ORGANISING A «SERATA ITALIANA»: A PROJECT-BASED LEARNING EXPERIENCE WITH FLEMISH STUDENTS OF L2 ITALIAN
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
24
HERITAGE LANGUAGE EDUCATION IN ITALY: FIRST SURVEY AS PART OF A EUROPEAN PROJECT
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
25
IL PROGETTO PRIN 2022 PNRR “DIZIONARIO DELL’ITALIANO ACCADEMICO: FORME E FUNZIONI TESTUALI” (DIA): PRIME ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
26
APPLICABILITÀ DEL METODO ANALOGICO ALL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L2 A BAMBINI: UNO STUDIO DI CASO
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
27
LA “GRAMMATICA” DI GIULIO CAMILLO DELMINIO
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
28
LA COMUNICAZIONE ACCADEMICA PARLATA: ANALISI E STRUMENTI DALLA PROSPETTIVA DELLA GLOTTODIDATTICA
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
29
-
30
-
31
Serenella Baggio e Pietro Taravacci (a cura di), LINGUA ILLUSTRE, LINGUA COMUNE. ATTI DELLA GIORNATA DI STUDI (TRENTO, 23 MARZO 2023)
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
32
-
33
ITALIANO LINGUADUE ANNATE 2009-2024 SEZIONE ESPERIENZE E MATERIALI
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
34
SVILUPPARE LA COMPETENZA LINGUISTICA IN ITALIANO LS TRAMITE IL FEEDBACK INDIRETTO E LE TECNOLOGIE DIGITALI
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
35
-
36
Antonio Rossini, DALL’ARNO ALLA CROCE DEL SUD. APPUNTI SULLA FORTUNA DI DANTE IN ARGENTINA
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
37
OSSERVARE E INSEGNARE L’ESPRESSIONE DELL’APPROSSIMAZIONE NELL’ITALIANO PARLATO ACCADEMICO: L’USO DI LISTE ED ECCETERA
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
38
Fabio Caon, LA CANZONE NELL’EDUCAZIONE LINGUISTICA. LINGUA, (INTER)CULTURA E LETTERATURA
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
39
LA VARIAZIONE DIASTRATICA A NAPOLI TRA RAPPRESENTAZIONE D’AUTORE ED ESECUZIONE ATTORIALE: IL CASO DELLA SERIE TV “LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI”
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article -
40
SPUNTI DI RIFLESSIONE SUL CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE LINGUISTICA
Published 2025-01-01“…Italiano LinguaDue…”
Get full text
Article