-
441
COMPETENZE CHIAVE PER IL CURRICOLO VERTICALE: L’OPINIONE DEGLI INSEGNANTI E I MATERIALI DIDATTICI
Published 2025-01-01“…In questo contributo si presentano i primi risultati di una indagine qualitativa, condotta in istituti scolastici della Toscana, che ha inteso verificare quale conoscenza e quale importanza sia data in ambito educativo alle Competenze chiave per l’apprendimento permanente descritte dalla Raccomandazione europea del 2006 e aggiornate dalla Raccomandazione del 2018 e se è presente all’interno di scuole una progettualità sistematica su tali competenze e se siano date le condizioni per un loro effettivo sviluppo in ottica verticale e trasversale alle varie discipline. …”
Get full text
Article -
442
Studio del danneggiamento mediante tomografia in luce del sincrotrone: impatto di un cono d’ombra sulla qualità finale delle ricostruzioni
Published 2010-07-01“…Un limite all’applicazione di questa tecnica è costituito dalla propensione della cricca a richiudersi una volta rimosso il carico che ha provocato il danneggiamento, superabile attraverso l’impiego di un dispositivo in grado di esercitare un carico di trazione durante l’acquisizione dei dati. …”
Get full text
Article -
443
Analisi termica per la valutazione del comportamento a fatica di provini soggetti a successive serie di carichi
Published 2013-04-01“…Partendo dalla osservazione che provini precedentemente danneggiati hanno un limite di fatica differente (vedi Miner) viene esaminato il comportamento di un acciaio soggetto a serie di carichi affaticanti al fine di verificare la conseguente risposta termica. …”
Get full text
Article -
444
Studio del danneggiamento mediante tomografia in luce del sincrotrone: impatto di un cono d’ombra sulla qualità finale delle ricostruzioni
Published 2013-04-01“…Un limite all’applicazione di questa tecnica è costituito dalla propensione della cricca a richiudersi una volta rimosso il carico che ha provocato il danneggiamento, superabile attraverso l’impiego di un dispositivo in grado di esercitare un carico di trazione durante l’acquisizione dei dati. …”
Get full text
Article -
445
Analisi termica per la valutazione del comportamento a fatica di provini soggetti a successive serie di carichi
Published 2013-04-01“…Partendo dalla osservazione che provini precedentemente danneggiati hanno un limite di fatica differente (vedi Miner) viene esaminato il comportamento di un acciaio soggetto a serie di carichi affaticanti al fine di verificare la conseguente risposta termica. …”
Get full text
Article -
446
Simulazione della propagazione di difetti a fatica mediante il modello di zona coesiva
Published 2009-06-01“…Un punto focale dell'implementazione sarà il calcolo automatico del tasso di rilascio di energia G in modo indipendente dalla geometria del difetto stesso. I parametri del modello ricavati da prove di tenacità a frattura e propagazione di difetti a fatica in modo I, saranno utilizzati come riferimento per la convalida dell'implementazione.…”
Get full text
Article -
447
Studio del danneggiamento mediante tomografia in luce del sincrotrone: impatto di un cono d’ombra sulla qualità finale delle ricostruzioni
Published 2013-04-01“…Un limite all’applicazione di questa tecnica è costituito dalla propensione della cricca a richiudersi una volta rimosso il carico che ha provocato il danneggiamento, superabile attraverso l’impiego di un dispositivo in grado di esercitare un carico di trazione durante l’acquisizione dei dati. …”
Get full text
Article -
448
Effetto supporto, tensione locale e gradiente relativo di tensione nella predizione della vita a fatica
Published 2008-04-01“…Le equazioni proposte dalla nuova teoria per il calcolo della pendenza delle curve S-N e del limite di fatica sono verificate tramite il confronto con dati sperimentali tratti da letteratura. …”
Get full text
Article -
449
-
450
-
451
INOVAÇÃO NO SETOR PÚBLICO: ANÁLISE DE UM ÓRGÃO ESTADUAL DE MEIO AMBIENTE E ESTUDO DE CASOS
Published 2020-02-01Get full text
Article -
452
-
453
S’opposer au terrorisme et à la mafia : les luttes citoyennes à Milan (1968-1993)
Published 2019-02-01Get full text
Article -
454
Applicazione del Workload Indicators of Staffing Need (WISN) per la stima del fabbisogno di Tecnici Sanitari di Radiologia Medica in una Struttura di Diagnostica per Immagini itali...
Published 2024-12-01“…L’Available Working Time (AWT) rilevato di 1369 ore/anno è risultato simile a quello previsto dalla Conferenza Stato-Regioni di 1480 ore/anno evidenziando che, nonostante i TSRM in organico siano 13, il volume di ore di servizio svolte corrisponde a quello di 10 unità. …”
Get full text
Article -
455
«HO CAPITO! LA FRASE È COME UN’ORCHESTRA E IL VERBO È IL DIRETTORE D’ORCHESTRA!» GRAMMATICA VALENZIALE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO.
Published 2025-01-01“…Il progetto di applicazione didattica parte dalla definizione di frase e arriva a toccare la frase nucleare arricchita, seguendo il modello elaborato dal gruppo di studio padovano, che parte da quello di Sabatini e apporta qualche adattamento sulla base delle proposte di Vanelli e Prandi, De Santis. …”
Get full text
Article -
456
-
457
Atenção à saúde de adolescentes no Brasil: scoping review
Published 2020-01-01Get full text
Article -
458
Aspiração de corpo estranho: causa de estridor recorrente no lactente - Relato de caso
Published 2024-12-01Get full text
Article -
459
Huge Cystic Lymphangioma of the Pancreas Mimicking Pancreatic Cystic Neoplasm
Published 2012-01-01Get full text
Article -
460
From the Veins to the Heart: A Rare Cause of Varicose Veins
Published 2015-01-01Get full text
Article