Showing 401 - 420 results of 563 for search '"Dallas"', query time: 0.05s Refine Results
  1. 401

    Lettera „Desiderio desideravi” del Papa Franceso come una nuova sfida per la formazione liturgica by Marcel Mojzeš

    Published 2023-09-01
    “…Formazione alla liturgia e formazione dalla liturgia, 5. Obiettivo della formazione liturgica: avere la forma di Cristo. …”
    Get full text
    Article
  2. 402

    LABORATORIO DI LETTERATURA ITALIANA MIGRANTE: UNA PROPOSTA DIDATTICA by Miriam Greco

    Published 2025-01-01
    “…Dopo una presentazione del contesto scolastico italiano e delle caratteristiche della letteratura migrante, si propone un’analisi del laboratorio stesso in tutte le sue fasi: dalla progettazione sino alla riflessione sui risultati raccolti. …”
    Get full text
    Article
  3. 403

    Transition of Dislocation Structures in Severe Plastic Deformation and Its Effect on Dissolution in Dislocation Etchant by Muhammad Rifai, Ebad Bagherpour, Genki Yamamoto, Motohiro Yuasa, Hiroyuki Miyamoto

    Published 2018-01-01
    “…Decreased dislocation density and structural change back to equilibrium state of grain boundaries in very high strain range by possibly dynamic recovery as pointed out by Dalla Torre were validated by X-ray and dissolution in the modified Livingston etchant in addition to the direct observation by TEM reported in our former report.…”
    Get full text
    Article
  4. 404
  5. 405
  6. 406
  7. 407
  8. 408

    Nel segreto di un rivoluzionario laboratorio by Carla Riccardi

    Published 2024-12-01
    “…Dalle prime edizioni delle opere verghiane all’istituzione della Fondazione Verga, dalla nascita della prima serie dell’Edizione Nazionale all’approfondimento critico dei carteggi: una mappa che delinea con meticolosità la nascita e lo sviluppo della produzione letteraria e dello studio critico di un pilastro della letteratura italiana.  …”
    Get full text
    Article
  9. 409

    Voice to the Silence. Materiality and Immateriality of the Female World and Childhood from the Coroplastic Perspective. International Webinar – Heritage Science on Air. Istituto di... by Marianna Castiglione, Ida Oggiano

    Published 2023-07-01
    “….)”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e coordinato dalla Sapienza Università di Roma. L’incontro ha previsto la partecipazione di tredici relatrici, specialiste di coroplastica, provenienti da sei Paesi differenti e affiliate a dieci Istituzioni.L’obiettivo del Webinar è stato quello di indagare diversi aspetti connessi al mondo femminile e dell’infanzia, attraverso l’analisi delle statuette di terracotta rinvenute in vari contesti del Mediterraneo e dell’Oriente.…”
    Get full text
    Article
  10. 410

    Densità di energia di deformazione locale e resistenza a fatica di giunti saldati di geometria complessa by P. Lazzarin, F. Berto, M. Zappalorto

    Published 2008-01-01
    “…Un recente criterio basato sul valore medio della densità di energia di deformazione (SED) inun volume di controllo è applicato a diverse serie di dati sperimentali tratti dalla letteratura, relativi a giuntisaldati di geometria complessa realizzati in acciaio. …”
    Get full text
    Article
  11. 411

    DSA e EMFA: speciale responsabilità delle piattaforme online e tutela della libertà dei media by Liliana Ciliberti

    Published 2024-12-01
    “…Tali preoccupazioni non sono superate dalla previsione del cd. media privilege, e cioè dall’obbligo a carico delle piattaforme di una previa interlocuzione con gli editori dei servizi di media prima di procedere all’applicazione di qualsiasi limitazione, dal momento che il media privilege è soggetto ad alcune importanti deroghe. …”
    Get full text
    Article
  12. 412

    Autonomia e controllo dei minori on line. I nuovi confini della responsabilità genitoriale by Benedetta Agostinelli

    Published 2024-11-01
    “…La responsabilità genitoriale, che ha superato la potestà, è situazione giuridica complessa idonea a riassumere i doveri, gli obblighi e i diritti derivanti per il genitore dalla filiazione, tra i quali emerge quello di educare. …”
    Get full text
    Article
  13. 413
  14. 414

    The Integration of Artificial Intelligence in Communication Design. Case Studies from the Polytechnic of Milan: from Digital Culture to Sociology of Media by Giovanna Di Rosario, Matteo Ciastellardi

    Published 2025-01-01
    “…CASI DI STUDIO DEL POLITECNICO DI MILANO: DALLA CULTURA DIGITALE ALLA SOCIOLOGIA DEI MEDIA Abstract The advent of Artificial Intelligence (AI), particularly Generative AI (GenAI), has catalyzed a transformative shift in educational methodologies, bridging traditional pedagogy with advanced digital technologies. …”
    Get full text
    Article
  15. 415

    Allestire. Questioni (sempre più) disciplinari by Santi Centineo

    Published 2024-12-01
    “…L'articolo esplora come l'allestimento si estenda dalla scala urbana e paesaggistica agli interni industriali e domestici, assumendo configurazioni ambigue e talvolta ossimoriche. …”
    Get full text
    Article
  16. 416

    Paesaggi della memoria della Grande Guerra (1914-1918) Un cambiamento paradigmatico nella ricerca turistica sull’heritage di guerra by Myriam Jansen-Verbeke, Wanda George

    Published 2015-11-01
    “…Questo articolo analizza alcuni specifici temi e risultati che emergono dalla survey.…”
    Get full text
    Article
  17. 417
  18. 418
  19. 419

    Turismo medico? by Théo Maurette, Sami Ben Fguira

    Published 2022-08-01
    “…Tuttavia, mostriamo attraverso il caso di Sfax che anche il turismo medico fa parte di una governamentalità foucaultiana, costruita dalla domanda e dall'offerta, al di fuori degli standard del turismo di massa. …”
    Get full text
    Article
  20. 420

    Patrimonio industriale, nuovo strumento di promozione olimipica ? Un’analisi comparativa by Helena Roux

    Published 2022-12-01
    “…In contrappunto, il riuso degli edifici industriali alimenta l’immagine di un’eredità positiva e duratura per i Giochi Olimpici, come inneschi per il rinnovamento di aree dismesse in crisi – come si può evincere dalla narrazione olimpica ufficiale. Attraverso l’analisi di tre casi di studio, questo articolo si propone di identificare come lo sviluppo del turismo si inserisce in queste strategie che collegano il patrimonio industriale e il patrimonio olimpico.…”
    Get full text
    Article