-
3761
Dinamiche della popolazione e dinamiche della memoria in una comunità alpina di confine
Published 2014-04-01“…Muovendo dalle principali proposte teoriche, demografiche e geografiche, relative ai fenomeni di ripopolamento in area alpina e dalle riflessioni antropologiche sul tema della memoria, è emersa la necessità di far dialogare le due prospettive e di adottare un metodo multiscalare, che integri l’approccio macro delle ricostruzioni demografiche con quello “a raso terra” dell’etnografia. …”
Get full text
Article -
3762
From Queries to Courses: SKYRAG’s Revolution in Learning Path Generation via Keyword-Based Document Retrieval
Published 2025-01-01“…This study contributes to the growing body of research on AI-driven learning systems and highlights SKYRAG’s potential for widespread adoption in dynamic educational environments.…”
Get full text
Article -
3763
How can data contribute to Smart City innovation: a study from Thailand’s Smart City initiatives
Published 2025-01-01Get full text
Article -
3764
Geleceğin İletişiminde Yapay Zekâ Sohbet Robotları: Ekşi Sözlük Girdilerinin İçerik Analizi
Published 2024-03-01“…Ancak bu teknolojiler yalnızca içeriğinde yapay zekâ destekli uygulama bulunan aletlere sahip insanlar tarafından deneyimlenebilmiştir. 30 Kasım 2022 tarihinde OpenAI firması tarafından ChatGPT adıyla kitlesel kullanıma sunulan sohbet robotu ile yapay zekâ kişisel ve profesyonel işlerde kullanılabilir hale gelmiştir. …”
Get full text
Article -
3765
An Artificial Intelligence Mechanism for the Prediction of Signal Strength in Drones to IoT Devices in Smart Cities
Published 2022-01-01“…Drones, the Internet of Things (IoT), and Artificial Intelligence (AI) could be used to create extraordinary responses to today’s difficulties in smart city challenges. …”
Get full text
Article -
3766
Economic Sustainability of Scrapping Electric and Internal Combustion Vehicles: A Comparative Multiple Italian Case Study
Published 2025-01-01“…In addition, the introduction of advanced technologies, including artificial intelligence (AI) and autonomous systems, brings new challenges related to the management of components and materials needed for their production, creating a significant impact on supply chains. …”
Get full text
Article -
3767
Fullerene nanosheets for surface-enhanced Raman spectroscopy
Published 2025-01-01Get full text
Article -
3768
Trasformare il ruolo delle donne contadine e dei rifugiati: Due esperienze italiane di innovazione sociale nelle aree montane
Published 2019-09-01“…Riconfigurando le pratiche sociali esistenti, la IS introduce nuove soluzioni (ad esempio, servizi, pratiche e modelli di cooperazione) per rispondere meglio ai bisogni sociali, migliorando il benessere delle aree montane. …”
Get full text
Article -
3769
Stavovi potrošača o ekološkim proizvodima
Published 2024-06-01“…Ovi podaci mogli bi utjecati na publiku koja je ekološki orijentirana te sama koristi i kupuje ekološke proizvode, ai i proizvođače koji razmišljaju o prelasku na ekološku proizvodnju. …”
Get full text
Article -
3770
Response of Non-Irrigated Peanut to Multiple Rate Delayed Flumioxazin Applications
Published 2024-12-01“…Research in Georgia (GA) investigated the response of non-irrigated peanut to flumioxazin PRE applied from 0 to 107 g ai/ha at 0 to 14 d after planting for cultivar Georgia-16HO. …”
Get full text
Article -
3771
I diritti dei minori nella società digitale tra profili di responsabilità ed esigenze di protezione
Published 2024-11-01“…Essi, infatti, risultano esposti in modo particolare, in quanto considerati soggetti vulnerabili, ai cosiddetti “pericoli” della Rete e perciò occorre esaminare con attenzione e approccio metodologico rigoroso quelle che possono considerarsi le principali implicazioni giuridiche, etiche e sociali che derivano dalla presenza nell’ambiente digitale dei minorenni. …”
Get full text
Article -
3772
Perspectives on additive manufacturing for warhead applications
Published 2025-01-01Get full text
Article -
3773
Machine learning algorithms for predicting PTSD: a systematic review and meta-analysis
Published 2025-01-01“…Researchers should follow the reporting standards for AI/ML and adhere to the PROBAST guidelines. It is also essential to conduct external validations of these models to ensure they are practical and relevant in real-world settings.…”
Get full text
Article -
3774
Statistical measurement of behavioral effects based on multimodal data
Published 2024-12-01“…The results of the case study show that AI+ demonstrates significant advantages in behavioral effect assessment, which is more objective and effectively avoids the limitations of subjectivity in traditional assessment methods. …”
Get full text
Article -
3775
-
3776
La tutela dei minori nel prisma della protezione dei dati personali. I sistemi di verifica dell’età tra personalismo ed esigenze di bilanciamento fra diritti
Published 2024-11-01“…Il Regolamento (UE) 2016/679 costituisce al tempo stesso il fondamento della tutela del minore nella società digitale, con riguardo all’accesso ai servizi della società dell’informazione, nonché misura della legittimazione del trattamento dei propri dati personali per scopi di verifica dell’età. …”
Get full text
Article -
3777
Chord Types and Figuration: A Bayesian Learning Model of Extended Chord Profiles
Published 2025-01-01Get full text
Article -
3778
Rifugiarsi nella notte. Il ruolo dell’architettura nel processo di conoscenza dell'alta quota
Published 2018-04-01“…L'ideazione e la realizzazione dei rifugi sulle Alpi occidentali, sviluppatesi a partire da fine Settecento e durante tutto l'Ottocento, costituisce un passaggio fondamentale nel processo di scoperta e appropriazione culturale della montagna: la messa a punto di ricoveri stabili che consentono il pernottamento in alta quota, superando i precari accampamenti all'addiaccio, ne permette per la prima volta una diffusa esplorazione scientifica, alpinistica e geografica.Proprio i rifugi si configurano come catalizzatore del processo di trasformazione del territorio alpino da spazio ancestrale ad avamposto di conoscenza scientifica, «terreno di gioco» degli alpinisti, luogo di conquista simbolico-politica e successivamente di loisir dei turisti.In pochi decenni le guide alpine e le associazioni alpinistiche contribuiscono con grande impulso a questo processo, inaugurando la progressiva modificazione fisica del territorio dell'alta quota e aprendo la strada ad una diffusa colonizzazione edilizia e infrastrutturale in continua evoluzione fino ai giorni nostri.Il rifugio alpino e il bivacco riflettono nella loro conformazione le concettualizzazioni e le modalità di fruizione dello spazio, del paesaggio e del tempo attraverso le epoche, configurandosi come interessanti oggetti di studio: dalle prime strutture introverse e indifferenti al paesaggio circostante, deputate unicamente alla protezione dall'ambiente esterno, fino alle strutture landmark della contemporaneità.…”
Get full text
Article -
3779
-
3780