Cibo e rifugiati nella città capitolina, tra pratiche di emergenza e tentativi di agentività
This essay aims to tie food practices to refugees and asylum seekers who live in temporary or emergency settings, focusing on two specific ethnographic cases located in the city of Rome. The first case refers to a bottom up hospitality experience named Baobab; the second case refers to a more struct...
Saved in:
Main Authors: | Donatella Schmidt, Giovanna Palutan |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Dipartimento Culture e Società - Università di Palermo
2018-12-01
|
Series: | Archivio Antropologico Mediterraneo |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.openedition.org/aam/854 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Quale posto per il passato nella città? Narrazioni e pratiche di recupero nella città vecchia di Taranto
by: Vincenzo Luca Lo Re
Published: (2023-12-01) -
Lavoro, consumo e tempo libero nelle pratiche informali di riciclo alimentare. Il reciclaje nella città di Granada (Spagna)
by: Giorgio Cassone
Published: (2019-06-01) -
Cronaca di ordinaria emergenza
by: Gabriella D’Agostino
Published: (2020-06-01) -
‘Dove si è di casa’. Pratiche di appaesamento dell'orzo in Val di Fiemme
by: Nicola Martellozzo
Published: (2021-12-01) -
Tutti i colori del verde. Il ruolo del verde urbano nei processi di cittadinanza nella città di Bolzano
by: Roberta Raffaetà
Published: (2019-06-01)