Antichi borghi: sinergie con il territorio per continuità con la città storica

Continuità, quale ‘estensione ininterrotta nel tempo e nello spazio’, non tollera accelerazioni (inurbamento) né emergenze (migranti); problemi che trovano una pur parziale soluzione agendo sul territorio periurbano, proprio per garantire la necessaria “continuità” nei progetti per la città storica....

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Adriana Scarlet Sferra
Format: Article
Language:English
Published: LetteraVentidue Srl 2017-06-01
Series:Agathón
Subjects:
Online Access:https://www.agathon.it/agathon/article/view/10
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Continuità, quale ‘estensione ininterrotta nel tempo e nello spazio’, non tollera accelerazioni (inurbamento) né emergenze (migranti); problemi che trovano una pur parziale soluzione agendo sul territorio periurbano, proprio per garantire la necessaria “continuità” nei progetti per la città storica. Sisintetizzano gli esiti diricerche mirate a rigenerare il territorio e, radicati al suo interno, gli antichi borghi che lo connotano in termini culturali e socioeconomici. I vantaggi attesi sono sociali (si consolida il rapporto popolazione/territorio e si offre accoglienza ai migranti); economici (sviluppo di attività produttive); urbanistici/ambientali (tutela del paesaggio, varo delle smart land); infine, di converso, si garantisce la continuità nel progettare per la città storica.
ISSN:2464-9309
2532-683X