La strana arte di Dante Gabriel Rossetti traduttore di Dante

Il rapporto tra Dante Gabriel e Dante va ben al di là della dimensione della traduzione. Possiamo pensarlo piuttosto in termini di appropriazione stilistica, di motivi ispiratori e di rispecchiamento di un paradigma biografico romanticamente rivissuto. La Vita Nuova di Dante viene rivissuta nella H...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Paolo De Ventura
Format: Article
Language:Catalan
Published: Universitat Autònoma de Barcelona 2025-01-01
Series:Dante e l'Arte
Subjects:
Online Access:https://revistes.uab.cat/dea/article/view/229
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il rapporto tra Dante Gabriel e Dante va ben al di là della dimensione della traduzione. Possiamo pensarlo piuttosto in termini di appropriazione stilistica, di motivi ispiratori e di rispecchiamento di un paradigma biografico romanticamente rivissuto. La Vita Nuova di Dante viene rivissuta nella House of Life di Dante Gabriel, secondo il percorso ineluttabile di quello che appare un destino già segnato. Il rapporto di continuità tra il traduttore e il poeta viene analizzato guardando a due sonetti (Gentil pensiero dalla Vita Nuova, e Life-in-love dalla House of Life), seguendo il filo che da una traduzione porta, inaspettatamente, alla composizione originale.
ISSN:2385-7269
2385-5355