Quando i letteratti italiani promuovono ad “eccezione” il teatro (Pirandello, i futuristi, Pasolini, Testori, Maraini)

E’ storiograficamente interessante analizzare in quali modi nel Novecento italiano i “letterati” sono riusciti, a volte in misura importante se non decisiva, a promuovere (non a ridurre), ad eccezione l’attività teatrale conducendola ai confini (se non oltre) del sistema teatrale dominante, anche s...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Giorgio Taffon
Format: Article
Language:Catalan
Published: Universitat de València 2014-12-01
Series:Quaderns de Filologia: Estudis Literaris
Online Access:https://turia.uv.es/index.php/qdfed/article/view/5210
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

Similar Items