Assembramenti/Allestimenti. È qui la festa?

Gli assembramenti di corpi alleati, festanti o in protesta, agiscono come allestimenti viventi che si stratificano sull’esistente. Operando come un layer mobile, rileggono lo spazio pubblico e lo ridisegnano cercando al suo interno nuove interazioni. Attraverso la partecipazione collettiva, la citt...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Maria Masi
Format: Article
Language:English
Published: DNA Editrice 2024-12-01
Series:And
Subjects:
Online Access:https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/668
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
_version_ 1832594232115724288
author Maria Masi
author_facet Maria Masi
author_sort Maria Masi
collection DOAJ
description Gli assembramenti di corpi alleati, festanti o in protesta, agiscono come allestimenti viventi che si stratificano sull’esistente. Operando come un layer mobile, rileggono lo spazio pubblico e lo ridisegnano cercando al suo interno nuove interazioni. Attraverso la partecipazione collettiva, la città diventa un teatro di relazioni, in cui la sospensione della norma e il carattere temporaneo aprono scenari inediti e svelano significati e possibilità nascoste nell’esistente. La moltitudine coinvolta diventa allestimento vivente: strumento di rilettura della città, comunicazione animata di un contenuto o di un’idea, e messa in mostra del carattere polifonico della realtà contemporanea.
format Article
id doaj-art-a97871e43758463a80e92c030dfd6f6a
institution Kabale University
issn 1723-9990
2785-7778
language English
publishDate 2024-12-01
publisher DNA Editrice
record_format Article
series And
spelling doaj-art-a97871e43758463a80e92c030dfd6f6a2025-01-19T18:47:08ZengDNA EditriceAnd1723-99902785-77782024-12-01462Assembramenti/Allestimenti. È qui la festa?Maria Masi0Università degli Studi di Napoli Federico II Gli assembramenti di corpi alleati, festanti o in protesta, agiscono come allestimenti viventi che si stratificano sull’esistente. Operando come un layer mobile, rileggono lo spazio pubblico e lo ridisegnano cercando al suo interno nuove interazioni. Attraverso la partecipazione collettiva, la città diventa un teatro di relazioni, in cui la sospensione della norma e il carattere temporaneo aprono scenari inediti e svelano significati e possibilità nascoste nell’esistente. La moltitudine coinvolta diventa allestimento vivente: strumento di rilettura della città, comunicazione animata di un contenuto o di un’idea, e messa in mostra del carattere polifonico della realtà contemporanea. https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/668Public spaceSet-up cityRitesInvolvmentsUrban re-writing
spellingShingle Maria Masi
Assembramenti/Allestimenti. È qui la festa?
And
Public space
Set-up city
Rites
Involvments
Urban re-writing
title Assembramenti/Allestimenti. È qui la festa?
title_full Assembramenti/Allestimenti. È qui la festa?
title_fullStr Assembramenti/Allestimenti. È qui la festa?
title_full_unstemmed Assembramenti/Allestimenti. È qui la festa?
title_short Assembramenti/Allestimenti. È qui la festa?
title_sort assembramenti allestimenti e qui la festa
topic Public space
Set-up city
Rites
Involvments
Urban re-writing
url https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/668
work_keys_str_mv AT mariamasi assembramentiallestimentiequilafesta