Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro
Il tema dell’accompagnamento alla scelta di carriera in relazione alla fase di transizione dalla scuola all’università e al mondo del lavoro è diventato un focus rilevante nel dibattito sull’orientamento. Scegliere l’indirizzo nella scuola secondaria di secondo grado, il percorso universitario, le c...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Franco Angeli
2025-01-01
|
Series: | Excellence and Innovation in Learning and Teaching |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.francoangeli.it/index.php/exioa/article/view/19156 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1832589647804366848 |
---|---|
author | Rossana Sicurello |
author_facet | Rossana Sicurello |
author_sort | Rossana Sicurello |
collection | DOAJ |
description | Il tema dell’accompagnamento alla scelta di carriera in relazione alla fase di transizione dalla scuola all’università e al mondo del lavoro è diventato un focus rilevante nel dibattito sull’orientamento. Scegliere l’indirizzo nella scuola secondaria di secondo grado, il percorso universitario, le competenze specifiche da sviluppare o le direzioni verso cui orientare i propri sforzi di apprendimento apparentemente sembrano compiti semplici che interessano tutti i giovani adulti nei momenti di transizione e di passaggio dalla scuola all’università e dall’università al mondo del lavoro, ma non sempre è così: si tratta, infatti, di compiti di sviluppo cruciali per la costruzione della futura identità lavorativa e professionale per cui non sempre le persone sono preparate e/o adeguatamente supportate dal contesto familiare, sociale, culturale che li circonda. Una risposta potrebbe essere l’implementazione di un sistema di supporto allo sviluppo delle Career Management Skills, ovvero quelle competenze e abilità necessarie per la gestione, esplorazione, identificazione e realizzazione delle proprie aspettative a livello personale, formativo e lavorativo. Sono presentati, in tale direzione, i percorsi di orientamento educativo e professionale dedicati a studentesse e studenti di scuola secondaria di secondo grado e universitari, in linea con quanto stabilito dalle riforme PNRR per la transizione scuola-università-lavoro. |
format | Article |
id | doaj-art-9c883ab5744c47e7a67b171be0d9730e |
institution | Kabale University |
issn | 2499-507X |
language | English |
publishDate | 2025-01-01 |
publisher | Franco Angeli |
record_format | Article |
series | Excellence and Innovation in Learning and Teaching |
spelling | doaj-art-9c883ab5744c47e7a67b171be0d9730e2025-01-24T11:11:33ZengFranco AngeliExcellence and Innovation in Learning and Teaching2499-507X2025-01-019210.3280/exioa2-2024oa1915616717Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoroRossana Sicurello0Università degli Studi di PalermoIl tema dell’accompagnamento alla scelta di carriera in relazione alla fase di transizione dalla scuola all’università e al mondo del lavoro è diventato un focus rilevante nel dibattito sull’orientamento. Scegliere l’indirizzo nella scuola secondaria di secondo grado, il percorso universitario, le competenze specifiche da sviluppare o le direzioni verso cui orientare i propri sforzi di apprendimento apparentemente sembrano compiti semplici che interessano tutti i giovani adulti nei momenti di transizione e di passaggio dalla scuola all’università e dall’università al mondo del lavoro, ma non sempre è così: si tratta, infatti, di compiti di sviluppo cruciali per la costruzione della futura identità lavorativa e professionale per cui non sempre le persone sono preparate e/o adeguatamente supportate dal contesto familiare, sociale, culturale che li circonda. Una risposta potrebbe essere l’implementazione di un sistema di supporto allo sviluppo delle Career Management Skills, ovvero quelle competenze e abilità necessarie per la gestione, esplorazione, identificazione e realizzazione delle proprie aspettative a livello personale, formativo e lavorativo. Sono presentati, in tale direzione, i percorsi di orientamento educativo e professionale dedicati a studentesse e studenti di scuola secondaria di secondo grado e universitari, in linea con quanto stabilito dalle riforme PNRR per la transizione scuola-università-lavoro.https://journals.francoangeli.it/index.php/exioa/article/view/19156orientamentotransizionecareer management skillsempowermentautodeterminazione |
spellingShingle | Rossana Sicurello Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro Excellence and Innovation in Learning and Teaching orientamento transizione career management skills empowerment autodeterminazione |
title | Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro |
title_full | Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro |
title_fullStr | Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro |
title_full_unstemmed | Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro |
title_short | Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro |
title_sort | orientamento attivo nella transizione scuola universita lavoro |
topic | orientamento transizione career management skills empowerment autodeterminazione |
url | https://journals.francoangeli.it/index.php/exioa/article/view/19156 |
work_keys_str_mv | AT rossanasicurello orientamentoattivonellatransizionescuolauniversitalavoro |