Il Ruolo della Leadership Infermieristica in un’Organizzazione Etica e Sostenibile

BACKGROUND: La leadership infermieristica riveste un ruolo essenziale nel raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU, basata sui 17 SDGs. Infatti vi è sovrapposizione tra gli SDG e i principi etici infermieristici. Tra le responsabilità dei leader infermieristici rientra gar...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Sipontina Rita Zerulo, Maria Romilda Filice, Chiara Maddalo, Angelo Pirreco, Federico Ruta, Davide Ulvieri, Bruno Cavaliere
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2025-01-01
Series:Dissertation Nursing
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/dissertationnursing/article/view/24032
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:BACKGROUND: La leadership infermieristica riveste un ruolo essenziale nel raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU, basata sui 17 SDGs. Infatti vi è sovrapposizione tra gli SDG e i principi etici infermieristici. Tra le responsabilità dei leader infermieristici rientra garantire l'applicazione dei principi etici nell'assistenza infermieristica e creare un ambiente di lavoro con elevati standard etici. Pertanto, i manager infermieristici influenzano i valori, gli atteggiamenti e i comportamenti di un'organizzazione. OBIETTIVI: Esplorare il ruolo della leadership infermieristica in un contesto etico e sostenibile METODO: Nel periodo tra marzo e giugno 2024, è stata condotta una revisione della letteratura analizzando la letteratura disponibile attraverso la banca dati PubMed. RISULTATI: I risultati indicano che la leadership in infermieristica è di fondamentale importanza. È in grado di influenzare la soddisfazione del paziente, il carico di lavoro infermieristico e il turnover. Nonostante il dovere ontologico alla figura stessa del manager infermieristico, è ancora celata la correlazione tra la leadership infermieristica ed esiti etici e sostenibili. La causa appare risiedere nella scarsa formazione al tema specifico della classe dirigente. CONCLUSIONE: Molti studi hanno analizzato il tema degli SDG in relazione ai professionisti infermieri. È importante includere in questo ragionamento etico ed ispirato alla sostenibilità il responsabile della filiera infermieristica: il dirigente infermieristico. Quindi sarebbe opportuno considerare l’etica e la sostenibilità un elemento identitario del management infermieristico e revisionare il sistema formativo ed organizzativo per rendere indissolubile questa relazione.
ISSN:2785-7263