Bodies in/through space

Il carattere transitorio della performance emerge oggi come strumento per alimentare la capacità di accettare l’ignoto, in un’epoca caratterizzata da trasformazioni continue e incontrollabili. In particolare, le pratiche site-specific, interagendo direttamente con i luoghi, ribaltano la percezione...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Massimo Barbierato, Valentina Carli, Annapaola Vacanti
Format: Article
Language:English
Published: DNA Editrice 2024-12-01
Series:And
Subjects:
Online Access:https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/667
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il carattere transitorio della performance emerge oggi come strumento per alimentare la capacità di accettare l’ignoto, in un’epoca caratterizzata da trasformazioni continue e incontrollabili. In particolare, le pratiche site-specific, interagendo direttamente con i luoghi, ribaltano la percezione tradizionale degli spazi, offrendo nuove prospettive. Il progetto Bodies in/through Space, realizzato a Venezia nella primavera del 2024, esplora queste dinamiche, coinvolgendo studenti di interior design e performer di danza verticale nella reinterpretazione creativa e critica dello spazio urbano.
ISSN:1723-9990
2785-7778