Allestire per rieducare
Il carcere è un mondo chiuso, fossilizzato perché i mutamenti al suo interno avvengono con lentezza; necessita di attenzione non solo in termini di dimensioni degli spazi, ma anche del ruolo che i rapporti e le proporzioni degli stessi, gli arredi, i colori, i materiali, le finiture, la luce e l’om...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
DNA Editrice
2024-12-01
|
Series: | And |
Subjects: | |
Online Access: | https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/664 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1832594213247647744 |
---|---|
author | Simona Canepa |
author_facet | Simona Canepa |
author_sort | Simona Canepa |
collection | DOAJ |
description |
Il carcere è un mondo chiuso, fossilizzato perché i mutamenti al suo interno avvengono con lentezza; necessita di attenzione non solo in termini di dimensioni degli spazi, ma anche del ruolo che i rapporti e le proporzioni degli stessi, gli arredi, i colori, i materiali, le finiture, la luce e l’ombra possono avere sul benessere fisico e psicologico dell’utenza. È necessario ripensarel’allestimento degli spazi carcerari in termini di qualità di vita dei detenuti, affinché sianofunzionali alla loro riabilitazione.
|
format | Article |
id | doaj-art-5f12804583eb4c90ab5e8e82448a93af |
institution | Kabale University |
issn | 1723-9990 2785-7778 |
language | English |
publishDate | 2024-12-01 |
publisher | DNA Editrice |
record_format | Article |
series | And |
spelling | doaj-art-5f12804583eb4c90ab5e8e82448a93af2025-01-19T18:47:12ZengDNA EditriceAnd1723-99902785-77782024-12-01462Allestire per rieducareSimona Canepa0Politecnico di Torino Il carcere è un mondo chiuso, fossilizzato perché i mutamenti al suo interno avvengono con lentezza; necessita di attenzione non solo in termini di dimensioni degli spazi, ma anche del ruolo che i rapporti e le proporzioni degli stessi, gli arredi, i colori, i materiali, le finiture, la luce e l’ombra possono avere sul benessere fisico e psicologico dell’utenza. È necessario ripensarel’allestimento degli spazi carcerari in termini di qualità di vita dei detenuti, affinché sianofunzionali alla loro riabilitazione. https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/664Exhibit designPrisonsRehabilitationPsychological well-beingParticipative construction |
spellingShingle | Simona Canepa Allestire per rieducare And Exhibit design Prisons Rehabilitation Psychological well-being Participative construction |
title | Allestire per rieducare |
title_full | Allestire per rieducare |
title_fullStr | Allestire per rieducare |
title_full_unstemmed | Allestire per rieducare |
title_short | Allestire per rieducare |
title_sort | allestire per rieducare |
topic | Exhibit design Prisons Rehabilitation Psychological well-being Participative construction |
url | https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/664 |
work_keys_str_mv | AT simonacanepa allestireperrieducare |