Turismo medico?
L'accoglienza dei pazienti stranieri a Sfax (Tunisia) in strutture di cura esclusivamente private mette in discussione il ruolo del turismo medico nel rapporto paziente-caregiver. Concetto deprecato, il turismo medico è soprattutto una visione economica e globalizzata degli scambi sanitari. La...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Association Via@
2022-08-01
|
Series: | Via@ |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.openedition.org/viatourism/8603 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L'accoglienza dei pazienti stranieri a Sfax (Tunisia) in strutture di cura esclusivamente private mette in discussione il ruolo del turismo medico nel rapporto paziente-caregiver. Concetto deprecato, il turismo medico è soprattutto una visione economica e globalizzata degli scambi sanitari. La mobilità per motivi medici è locale e vincolata, piuttosto che scelta, all'interno di un mercato globale. Tuttavia, mostriamo attraverso il caso di Sfax che anche il turismo medico fa parte di una governamentalità foucaultiana, costruita dalla domanda e dall'offerta, al di fuori degli standard del turismo di massa. In primo luogo, siamo di fronte a pratiche informali che circondano la cura e producono una forma di “desiderio” per il territorio di Sfax e i suoi standard. E anche dal contesto neoliberista che circonda lo sviluppo di questa attività. Ciò conferisce alla lettura biopolitica una forza analitica transcalare e rilevante del fenomeno del turismo medico, all'interno degli spazi di cura transnazionali. |
---|---|
ISSN: | 2259-924X |