Esporre due volte

Allestire come atto di modificazione di condizioni preesistenti comporta talvolta il confronto con contesti di particolare valore, di caratteristiche formali e spaziali particolarmente pronunciate, di implicazioni funzionali complesse. L’opportunità di far interagire in simultanea l’allestimento te...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Filippo Lambertucci, Pisana Posocco
Format: Article
Language:English
Published: DNA Editrice 2024-12-01
Series:And
Subjects:
Online Access:https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/671
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Allestire come atto di modificazione di condizioni preesistenti comporta talvolta il confronto con contesti di particolare valore, di caratteristiche formali e spaziali particolarmente pronunciate, di implicazioni funzionali complesse. L’opportunità di far interagire in simultanea l’allestimento temporaneo con lo spazio ospite è il terreno di investigazione di due mostre, realizzate a breve distanza di tempo negli stessi contesti, costituiti da ambienti museali e monumentali dall’identità fortemente caratterizzata. Esporre due volte implica il tentativo di porre il confronto sul piano di una dialettica paritaria e sinestetica.
ISSN:1723-9990
2785-7778