Leonardo Bruni en Castilla: el «Libro de belo gótico» de Fernán Álvarez de Toledo

Questo saggio presenta un'edizione critica e uno studio della traduzione spagnola anonima del De bello italico adversus Gothos (1441-1442) di Leonardo Bruni. La traduzione è indirizzata al nobile castigliano Fernando Álvarez de Toledo. Si studiano l'identità del destinatario e quella del...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Juan Miguel Valero Moreno
Format: Article
Language:Catalan
Published: Centro Europeo di Studi su Umanesimo e Rinascimento Aragonese – CESURA 2025-01-01
Series:CESURA
Subjects:
Online Access:https://www.cesura.info/ojs/index.php/cr/article/view/42
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Questo saggio presenta un'edizione critica e uno studio della traduzione spagnola anonima del De bello italico adversus Gothos (1441-1442) di Leonardo Bruni. La traduzione è indirizzata al nobile castigliano Fernando Álvarez de Toledo. Si studiano l'identità del destinatario e quella del traduttore, nonché la cronologia, il contesto storico e l'irradiazione di questo volgarizzamento. Sebbene il Libro de belo gótico sia stato quasi trascurato nella storia della letteratura, è la traduzione in spagnolo di Bruni ad avere il maggior numero di manoscritti conservati (sette). Per la prima volta, viene offerta un'edizione critica dei prologhi del traduttore e di Bruni, assieme a un'analisi che evidenzia le conseguenze ecdotiche e interpretative dell'esame della sua tradizione testuale.
ISSN:2974-637X